Pensieri e Parole
- Scritto da Raffaele Fera
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Editoriali 2012
- Letto 5152 volte
- Stampa
Pensieri e Parole...
1. Quando un cane ha un maiale per padrone, la strada diventa un porcile.
2. Una volta il grado di civiltà era legato al livello di cultura dei singoli come dei popoli; oggi essa si misura col quantitativo di rifiuti che si versano nel cassonetto.
3. Una volta un giovane, incontrando un anziano per strada, pur non conoscendolo personalmente, lo salutava levandosi il cappello. Oggi che il cappello è passato di moda, anche il saluto è stato sostituito, nella migliore delle ipotesi, con un più che incisivo epiteto del tipo “Ah rimbambito”.
4. Spesso, chi non ha nulla da dire, parla e sparla a vanvera così che tutti possano sapere come la pensa.
5. Nonostante il diffondersi di concetti come “democrazia”, “uguaglianza”, etc., così recita un adagio che non invecchia col tempo, anzi resta sempre di moda: “chi ha è e chi non ha non è”.
6. Si dice che il Nord dell’Italia è più evoluto perché rispetta le regole. Sarà. Ma a me è parso di vedere che le regole vengono rispettate fin tanto che si applicano ad una maggioranza omogenea, ma che vengono presto eluse in un contesto disarmonico che deve fare i conti con “culture altre” che, naturalmente non si possono considerare tout court “inferiori” ma semplicemente “diverse”.
7. La presenza generalizzata di migranti al Sud come al Nord, contribuisce ad una modificazione dei comportamenti degli autoctoni che, volenti o nolenti fanno propri comportamenti una volta ritenuti disdicevoli. È così che dal disfacimento dell’Impero Romano sotto i colpi del Cristianesimo, sorse una nuova civiltà che ancora oggi sembra resistere alla nuova valanga di popoli e culture che cercano nell’opulento Occidente un loro irrefrenabile riscatto socio–culturale. Dal rimescolamento di razze, lingue, religioni, in pratica di culture, potrà sorgere una nuova civiltà.
8. Chi vivrà, vedrà dissero in tanti, fra cui anche Rino Gaetano!
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano