Diecimila volte grazie!
- Scritto da
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Editoriali 2014
- Letto 5110 volte
- Stampa
All'indomani dei risultati dello spoglio elettorale, corre l'obbligo di un piccolo bilancio per condividere con tutti i nostri lettori il successo registrato, ancora una volta, grazie al lavoro di dirittodicronaca.it. Un lavoro, a dire il vero, fatto da una vera squadra di amici che, con grande spirito di partecipazione, ha dato vita alla “diretta” dello spoglio nei comuni di Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia.
Tutto questo, in termini pratici, si è rivelato un vero e proprio “servizio alla comunità” (così lo avete definito in tanti in questi giorni) che ha permesso anche alle Forze dell'Ordine di lavorare con maggiori margini di tranquillità. Infatti, tantissime sono state le persone che hanno preferito restare a casa e seguire, comodamente, il servizio di spoglio attraverso i nostri risultati pubblicati ogni 30 minuti circa a partire dalle 15.45 di domenica. Ebbene, siete stati così tanti che, nonostante il nostro server sia pensato per gestire una importante mole di accessi contemporanei, la struttura non è riuscita a sorreggere tutti gli accessi in contemporanea, causando blocchi ripetuti e inaccessibilità al servizio. Lo ammettiamo: ci avete buttato giù il server! Tuttavia abbiamo continuato a garantire il servizio attraverso i canali dei socialnetwork. Un afflusso così grande era davvero inatteso. Nonostante tutto vi ringraziamo. Lo facciamo perché avete ritenuto, da tutta Italia, che i nostri dati erano attendibili e seri. Perché per molti il lavoro che facciamo è un punto di riferimento per il territorio. Perché ci avete detto “grazie” in maniera corale da ogni angolo dello Stivale.
Un grazie, però, va fatto ai giovani amici che ci hanno aiutato in questa entusiasmante maratona (quasi tutti studenti liceali): Antonio Musero e Diego Cassetti da Terranova da Sibari; Dino Vomero da Tarsia; Mario Gaudio, Francesco Oriolo, Stefano Toscano, Mattia Valente e Mirko Valente da Spezzano Albanese. A questi si uniscono le preziose collaborazioni di Alcide Simonetti, Ivana Domanico e Johnny Fusca che, individualmente, hanno completato la grande opera di dirittodicronaca.it.
Le statistiche ci riportano, nonostante le difficoltà di accesso, circa 10mila connessioni nella sola giornata del 26 maggio. Un risultato che per la nostra piccola realtà rappresenta un gran bel traguardo. Traguardo che vogliamo continuare a mantenere offrendo sempre più un servizio vicino al nostro territorio. A tutti chiediamo di suggerirci quanto può servire a questa causa, nella speranza che quanto si farà possa continuare ad essere di gradimento.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano