fbpx

Preliminare di vendita

MODELLO 1

 

Addì . . . in . . . tra i sottoscritti:

. . . nato a . . ., residente a …, c.f.: . . . da una parte;

e . . . con sede in . . ., via . . . c.f.: . . . in persona dell’Amministratore Unico

e legale rappresentante . . . nato a . . . il . . ., dall’altra;

 

premesso

che la . . . sta realizzando un intervento di ristrutturazione, per trasformazione ad uso residenziale, giusta DIA n. . . . del . . . del complesso di edifici deno- minati . . . siti nel comune di . . . strada . . ., e contraddistinti al N.C.E.U. dei comune di . . ., foglio . . ., mapp. . . . e subalterni da . . . a . . ., Catasto ter- reni foglio . . . mapp. . . . foglio . . . mapp. . . .

Tanto premesso e considerato, si conviene e stipula quanto di seguito indicato

in singoli articoli interdipendenti tra loro ma costituenti unico contesto.

 

Art. 1. La . . . s.r.l., con la firma della presente, si impegna a vendere, al sig.

. . . le unità immobiliari sotto descritte, facenti parte del complesso di cui in premessa ed individuate con le lettere “. . .-. . .” nella planimetria allegata che

fa parte integrante e sostanziale del presente contratto preliminare (allegato A).

a) unità immobiliare posta al Piano Primo distinto al N.C.E.U. al Foglio . . . mappale . . . sub . . . costituito da appartamento di mq. . . . circa con soppalco

e terrazzo come meglio individuato nella planimetria allegata;

b) n. 1 autorimessa con cantina contraddistinta con il n. . . . e n. . . ., posto auto contraddistinto con il n. . . . che verranno realizzati dalla parte venditrice come da planimetria allegata;

c) quota spettante di parti comuni dell’intero complesso edilizio (circa 90/1000)

individuate con colorazione gialla nella planimetria allegata.

 

Art. 2. Il sig. . . . da parte sua, si obbliga a comprare, per o persona fisica e/o giuridica da nominare, le unità immobiliari descritte all’articolo che pre- cede ed a pagarne il prezzo convenuto, a corpo e non a misura, di euro . . .

(. . .), come segue:

euro . . . alla firma del presente quale acconto e caparra confirmatoria;

euro . . . al completamento opere al rustico . . .;

euro . . .

euro . . . al rogito (. . .)

oppure, in caso di atto di compravendita della casa dell’acquirente entro il . . .

euro . . . alla firma del presente quale acconto e caparra confirmatoria;

euro al completamento opere al rustico;

euro . . .;

euro . . . al rogito.

 

Art. 3. Il signor . . ., con la firma della presente, dichiara di avere attenta- mente visionato il progetto di ristrutturazione ed il Capitolato delle opere rela- tive alla porzione oggetto del presente contratto (allegato B).

La parte venditrice si impegna a garantire la conformità dei lavori di ristruttu- razione alla normativa edilizia, agli strumenti urbanistici ed ai provvedimenti amministrativi autorizzati di detti lavori, ed in particolare l’ottenimento del cer- tificato di abitabilità a lavori ultimati sempre che il suo mancato rilascio non dipenda da fatto o colpa della parte promissoria acquirente.

 

Art. 4. La consegna di quanto promesso in vendita resta prevista per . . ., fatti salvi, in ogni caso, ritardi dovuti per cause di forza maggiore.

 

Venditore . . .

 

 

MODELLO 2

 

Tra

. . . con sede in . . ., via . . ., n. . . . c.f. . . . in persona del Liquidatore giudiziario Dott. . . . in seguito “Promittente venditore”, assistita dall’avv. . . .

e

. . . nato a . . . il . . ., residente a . . ., c.f. . . . in seguito “Promissario acquirente”

 

premesso

1) che in data . . . tra la . . . in persona dell’allora Amministratore unico arch.

. . . ed il Promissario acquirente si è concluso un contratto preliminare di compravendita (in seguito il “contratto preliminare”), qui allegato sub A, relativo all’unità immobiliare sotto descritta e meglio individuata nella planimetria, qui allegata sub B, con la lettera “F1-G1”, costituente parte dell’intervento di ristrutturazione per trasformazione ad uso residenziale, giusta D.I.A. n. . . . del complesso di edifici denominato . . . siti in . . . via . . ., n. . . . e contraddistinti al N.C.E.U. del Comune di . . . Foglio . . ., mapp. . . . e sub da . . . a . . ., C.T. Foglio . . ., mapp. . . . e Foglio . . ., mapp. . . .

a) unità immobiliare posta ai piani primo e secondo distinto al N.C.E.U. al Foglio . . ., mapp. . . . sub . . . costituita da appartamento di mq. . . . circa con soppalco e terrazzo come meglio individuato nella planimetria allegata;

b) n. 1 autorimessa con cantina contraddistinta con il n. . . . e n. . . . posto auto contraddistinto con il n. . . . che verranno realizzati dalla parte venditrice come da planimetria allegata ed individuati dal mappale rispettivamente dal sub . . .

e . . .;

c) quota spettante delle parti comuni dell’intero complesso edilizio individuate con colorazione gialla nella planimetria allegata.

2) Che le opere di completamento e finitura erano descritte nel Capitolato generale, qui allegato sub C.

3) Che il prezzo era convenuto a corpo e non a misura in euro . . . + Iva da versarsi come segue:

euro . . . alla firma del presente a titolo di acconto-caparra confirmatoria;

euro . . . al completamento opere al rustico;

euro . . .

euro . . .al rogito;

oppure, in caso di atto di compravendita della casa dell’acquirente entro il . . .;

euro . . . alla firma del presente a titolo di acconto-caparra confirmatoria;

euro . . . al completamento opere al rustico;

euro . . .;

euro . . . al rogito.

4) Che le parti avevano convenuto, salvi ritardi dovuti per cause di forza maggiore, che l’immobile promesso avrebbe dovuto essere consegnato al promissario acquirente entro il mese di . . .

5) Che il predetto termine, a causa dei contrasti tra i soci, che hanno portato all’attuale procedura di liquidazione, non è stato rispettato.

6) Che il promissario acquirente, in virtù di preliminare di vendita della propria precedente abitazione, stipulava in data . . . il relativo atto di compravendita e non avendo la disponibilità dell’immobile promessogli in vendita dalla

. . . –, sulla scorta delle assicurazioni del promittente venditore che il ritardo sarebbe stato limitato a un paio di mesi sistemava provvisoriamente la propria famiglia in un bilocale, depositando in custodia parte del mobilio e gli arredi in un magazzino e i mobili antichi presso un antiquario.

7) Che tale sistemazione “provvisoria” comporta al promissario acquirente l’esborso mensile della somma di euro . . .

8) Che a seguito di provvedimento del Tribunale di . . . del . . . è stato nominato come Liquidatore della s.r.l. . . . in liquidazione il Dott. . . .

9) Che il Liquidatore giudiziario ha dato incarico al Progettista direttore dei lavori al fine di definire con l’Amministrazione comunale il rilascio delle definitive autorizzazioni a costruire ivi compreso il mutamento di destinazione della parte di area attualmente destinata a strada comunale della . . .

10) Che le parti confermano la propria volontà di dare esecuzione al contratto preliminare, concordando sulla necessità di modificarne parzialmente il contenuto, al fine di garantire alla procedura l’ingresso della liquidità necessaria per l’ultimazione dei lavori, nonché, al fine di riconoscere al promissario acquirente una somma determinata in via forfetaria a titolo di parziale risarcimento dei danni subiti a causa del ritardo nella consegna dell’immobile sopra descritto. Tutto ciò premesso e ritenuto parte integrante del presente accordo transattivo,

le parti, al fine di definire in via amichevole la controversia attualmente in essere in sede stragiudiziale

 

convengono e stipulano quanto segue:

a) le premesse formano parte integrante della presente scrittura privata transattiva;

b) il termine di consegna di quanto promesso in vendita resta concordemente fissato per il . . . fatti salvi in ogni caso ritardi dovuti a causa di forza maggiore, particolari ed avverse condizioni atmosferiche ed altre cause similari e straordinarie;

c) dato atto che parte Promissaria acquirente ha provveduto ad oggi a pagamenti per complessivi euro . . . + Iva; dato atto, altresì, che le Parti si sono accordate per la detrazione dal prezzo di compravendita della somma forfetaria di euro . . ., a saldo e stralcio di ogni pretesa per il risarcimento dei danni subiti dal promissario acquirente a causa del ritardo nella consegna dell’immobile promesso in vendita, il termine di pagamento del residuo prezzo, a modifica dei termini previsti nel contratto preliminare, resta così definito:

euro . . . + Iva al . . .

euro . . . + Iva all’atto del rogito delle unità immobiliari che sarà dalle parti concluso presso il Notaio scelto da parte Promissaria acquirente entro il . . .

euro . . . tramite accollo del mutuo ipotecario attualmente gravante, in seguito all’avvenuto frazionamento, sugli immobili in questione;

euro . . .+ Iva al . . .

euro . . . + Iva alla consegna;

d) le spese di accatastamento e variazione catastale relative all’unità immobiliare promessa in vendita sono a carico della Promittente venditrice;

e) le parti comuni delle unità immobiliari promesse in vendita verranno ultimate e cedute in conformità ai permessi a costruire così come da ultimo ottenuti da parte del Liquidatore giudiziario e di ciò prende atto Parte promissaria acquirente senza riserva alcuna;

f) Parte Promittente venditrice procederà alla predisposizione del Regolamento

di condominio ed alla stesura della tabella millesimale che la parte acquirente dichiara sin d’ora di accettare;

g) entrambe le Parti dichiarano che con il perfezionamento e l’esecuzione degli accordi contenuti nella presente scrittura nulla più avranno a reciprocamente pretendere, a qualsivoglia titolo o ragione;

h) il procuratore di . . . sottoscrive la presente scrittura ai fini della rinuncia al beneficio di solidarietà di cui all’art. 68 L.P.F.

 

Allegati:

a) contratto preliminare;

b) planimetria;

c) descrizione opere (all. B) del contratto preliminare.

 

L.C.S.

. . ., . . .

 

Il Liquidatore giudiziario

Il Promissario acquirente

 

Acquirente . . .

 

© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners