ZeroZeroZero di Roberto Saviano edito da Feltrinelli
- Scritto da Mariateresa De Rosis
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in L'angolo del libro
- Letto 2373 volte
- Stampa

La chiave che Saviano ha trovato per raccontare il mondo è stata la droga come merce, una merce diversa da tutte le altre poiché capace di dominare incontrollatamente tutto e tutti anche la stessa volontà umana. Emerge nel libro una sensazione di impunità che fa sentire così impotenti di fronte a tanta criminalità. Le storie che Saviano racconta spaventano ma rivelano quanto ancora ignoriamo. Ciò che spaventa è quanto essa potrà trarre benefici da questa situazione precaria, da questa assenza di ideali, di obbiettivi positivi, dalla solitudine e da ferite che distruggono l’autostima. I giovani devono leggere questo libro di storie vere documentate per non cadere nelle lusinghe, nelle menzogne ben strutturate . Ci sono età in cui ci si sente diversi, in cui a volte questa diversità si cerca come bisogno, io vorrei che gli adolescenti, soprattutto, trovassero questo loro bisogno di uscire dagli schemi, da ciò che è convenzione nel rifiuto della droga. Drogarsi è banale soprattutto non è la soluzione per alcuna cosa. I libri di Saviano incoraggiano a difendere il “diritto a non drogarsi” perché non c’è libertà nella dipendenza.
ZeroZeroZero
Saviano Roberto
Feltrinelli
18,00
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano