“In salute con l’olio. Un concentrato di benessere”, di Vincenzo Curci
- Scritto da Mariateresa De Rosis
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in L'angolo del libro
- Letto 3089 volte
- Stampa

L’acidità? I perossidi? I polifenoli? Troveremo all’interno tutte le risposte. Ad esempio: l’olio deve essere piccante, più pizzica meglio è. Meglio se ricco di antiossidanti che allungano la vita, come i polifenoli. Si ritiene comunemente che non sia buono l’olio di oliva che pizzica, concetto in testa ai luoghi comuni da sfatare in fatto di buona qualità dell’olio. Un olio di oliva con alto contenuto di polifenoli oltre ad allungare la vita è medicamentoso. Purtroppo non esiste la cultura dell’olio di oliva e la produzione di qualità è di nicchia. Questo libro potrebbe aiutare a sensibilizzare e porre l’attenzione su di esso.
L’olio di oliva è sinonimo di salute, longevità e gusto a tavola. C’è da dire, comunque, che le cultivar dell’olio di oliva in Italia sono tra le cultivar del mondo le più esigenti e le più sensibili nella produzione. L’autore ci fa capire come e quanto la qualità dell’olio extra vergine di oliva non è determinata esclusivamente da fattori naturali.
Anche i fattori antropici, identificabili con le pratiche colturali dell’olivo e la conservazione delle olive prima della molitura, influiscono in maniera determinante sulle caratteristiche dell’olio, per cui la qualità nasce in campo ed è preservata in frantoio. Interessanti le linee guida per poter leggere al meglio le etichette visto che saper leggere le etichette e soprattutto la capacità di rintracciare le origini dell’olio che compriamo è importantissimo.
Con l'intento di demolire alcuni dei più comuni pregiudizi sull'olio extra vergine di oliva, propone un apposito capitolo: “i consumatori domandano”, contenente 54 domande e risposte che vanno da quali sono gli oli d’oliva migliori, dal come dev’essere conservato, da come è preferibile mangiarlo, alla sua applicazione nella cosmesi e tante altre curiosità.
Consiglio questo libro poiché credo che l’educazione e l’informazione riguardo questo argomento siano importanti per poter riconoscere gli oli eccellenti e per saper usufruire al meglio delle sue innumerevoli proprietà salutari, e a far crescere la qualità della produzione dell’olio ai grandi e ai piccoli produttori.
In salute con l’olio
Vincenzo Curci
Prezzo: 10,00
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano