Vicenza capitale del razzismo. Complimenti!
- Scritto da Francesco Fusca
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Onestamente... 2009
- Letto 5174 volte
- Stampa
-Dirigenti scolastici allo sbaraglio-
Della serie: -Non abbiamo bisogno di nessuno e, soprattutto, dei Presidi meridionali, per dirigere gestire amministrare le Scuole vicentine…
Sic transit gloria mundi! A fronte di un’ Unione Europea che si sforza di inculcare le idee dei Diritti umani, dell’ Educazione interculturale, del Pluralismo e dell’ etica della Solidarietà, Bossi e i vari vani vacui variopinti bossini, cotini, ecc. imperversano -spauracchi di/in armadi pieni di scheletri solipsistici e atemporali; “uomini neri” che fanno paura solo ai bambini e alle bambine- in un Paese quasi allo sbando che confonde i vizi con le virtù, il benessere materiale con quello immateriale, l’apparenza con la realtà.
Come se non bastasse -perla delle perle politiche- ancora oggi (fine luglio ’09) solo la Calabria, in Italia, non ha ancora provveduto al ‘dimensionamento’ delle Istituzioni scolastiche e al conseguente ‘movimento’ dei cosiddetti presidi. Tutto ciò, ovviamente, penalizza non solo la realtà scolastica calabrese angustiata da mille quotidiani problemi e da un infierire di situazioni e fatti ai limiti del penale, ma la stessa sbiadita immagine che non fa giustizia di tanti e tanti ottimi docenti, dirigenti scolastici e personale ata.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano