fbpx

La scrittura di senso in Pierfranco Bruni

francesco fuscaCalabrese di San Lorenzo del Vallo (Cosenza), 1955, Bruni è  -ormai da molto tempo-  Cittadino del mondo. Non ‘isola’, ma ‘pen-isola’ del Mediterraneo e degli Oceani. Non monade senza porte e senza finestre, ma occhio che vede e sente, che intuisce (più che capisce) … E oggi è stato candidato, anche per questo sguardo obliquo della Scrittura, probabilmente, al premio Nobel per la Letteratura.
Autore di numerosissimi scritti, da circa quarant’anni gioco-lavora sulla Scrittura, la coccola la vezzeggia la ama … Soffre e dispera, ma anche esalta.


Epperò, come ci insegna la lezione di Friedrich NIETZSCHE, tutto ciò che è profondo, da un lato, ama la maschera; dall’altro, gronda sangue …
E l’ultimo Bruni  -quello di Castrovillari (13 maggio 2.015)-   il Bruni de La pietra d’Oriente (Pellegrini, Cosenza 2015), usa la Scrittura come Chiave di violino e come Scalpello, come Pennello e come Passo di Danza; la Scrittura che diventa, pertanto, sangue e che è Vita; e con essa osa il tentativo più azzardato: quello di coniugare la Civiltà occidentale (e le Culture d’Occidente) con la Civiltà orientale (e le Culture d’Oriente). Coniugazione difficile complicata complessa, ma non impossibile, che Bruni tenta, oggi, attraverso la lettura Dolore-Gioia profonda la de-cifrazione critica l’inter-pretazione problematica non solo dei Testi sacri: dai Vangeli ai Libri sapienziali, …; ma, anche dei personaggi e interpreti che con l’Oriente e l’Occidente hanno avuto e hanno molto, equamente, da spartire: da Gesù a Giuda, da Pietro a Pilato, da Paolo a Luca, …

***   *   ***

La ricerca è sulla Verità, quella con la ‘V’ grande; non quella sulle ‘verità’, che hanno la ‘v’ piccola, e che sono tante troppe, parzialmente attendibili … Come le idee che, hegelianamente, con-corrono  -più o meno dignitosamente, a seconda degli Autori-  alla de-finizione dell’IDEA … Che, beninteso, non ha de-finizione! Ma, l’Umanità non può far altro: non ha scampo … Se no, impazzisce! E, dunque  -quando succede / e succede-  siamo al Boléro di Maurice RAVEL: siamo alla Pietra nello stagno, lanciata dall’Azzardo e dall’Assurdo, dal Mistero che mistura; e ai suoi mille e mille cerchi con-centrici, ghirigori e arabeschi, svolazzi di Paure e Gioie, di Dolori e Speranze, … Dal Nulla al Niente, forse all’Altro - forse all’Oltre …    
Il Prete (di più il Papàs) e lo Sciamano, il Paradiso e il Deserto, … tutto si consuma alla ricerca del Silenzio. Quaranta notti? Quaranta giorni?
Silenzio che è Tutto e che è Niente. Silenzio che non ha fine. Come la ricerca scientifica e letteraria, come la ricerca del/sull’Io del/sul Io-Noi, …, che non hanno fine. Forse, ahimé!, nemmeno Inizio … Fiat lux et lux facta est! In principio erat Verbum. Verbo e Illuminazione. Namastè! Libiamo ne’ lieti calici / che la Bellezza infiora …
Con questo libro  -inquieto e inquietante, ma anche nostalgico e malinconico-  l’autore di Via Carmelitani fa, un po’, il punto, propone lo stato dell’arte della sua infaticabile costante indefessa RICERCA. Che è, soprattutto, Ricerca di Senso. Di Senso esistenziale.

© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners