fbpx

San Lorenzo, tamponi tutti negativi sulle persone in quarantena

SAN LORENZO DEL VALLO – nota stampa – Sul presunto caso di Coronavirus nella cittadina sanlorenzana, che aveva tenuto finora la cittadinanza con il fiato sospeso, è arrivata una bella notizia. È il sindaco Vincenzo Rimoli che ha comunicato «Con immenso piacere di aver appreso che l'esito dei tamponi effettuati sui nostri concittadini che si trovavano attualmente in stato di quarantena risultano tutti “negativi”». 

Sospetto caso Covid per un cittadino di San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di San Lorenzo del Vallo, il sindaco Vincenzo Rimoli ha comunicato un caso di positività al Covid-19 di un cittadino sanlorenzano. I fatti, seppur ancora in fase di conferma definitiva e di accertamenti approfonditi, sarebbero legati ad una persona che attualmente si trova ricoverata in una struttura ospedaliera fuori regione. A dare comunicazione al sindaco è stato il Dipartimento di Prevenzione U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica dell'Asp che ha acquisito ad ora solo i dati del primo tampone effettuato al paziente appena arrivato nella struttura sanitaria fuori regione.

Il mondo del fashion arriva a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – Il regno della moda del fashion approda a San Lorenzo del Vallo. È di prossima apertura, infatti, il “Cinzia Tiso Handmade”, un fashion Store ideato e realizzato dalla giovanissima Cinzia Tiso, giovanissimo talento del costume design nostrano, che sarà inaugurato il prossimo 21 giugno alle ore 19 in Viale della Libertà a San Lorenzo del Vallo.
Un appuntamento da non perdere, soprattutto per vedere e incoraggiare una giovane creativa che sin da bambina sognava un mondo composto da bellezza e mistero, affascinata dall'arte e dalla danza, fino ad intraprendere il cammino verso la sua passione, l'arte e la moda, frequentando da subito l’istituto superiore in "Produzioni industriali e artigianali, settore Moda" e diplomandosi con il massimo dei voti.

L'azione della macchina amministrativa di San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO - «La macchina amministrativa di San Lorenzo del Vallo non si ferma mai ed è proprio in questi momenti duri e difficili che stringendosi alla propria comunità, fa si che tutto si riesca a realizzare». Così si legge in una nota diffusa dal comune in cui si elencano tutta una serie di attività messe in atto dagli amministratori guidati dal sindaco Vincenzo Rimoli.
«L’Amministrazione ha adottato tutte le restrizioni imposte dalla legislazione statale attraverso l’emanazione di una serie di decreti Sindacali di urgenza per arrestare la diffusione del Virus a tutela della salute pubblica, mettendo in campo un’opera di informazione e sensibilizzazione della popolazione, tramite avvisi alla cittadinanza diffusi sia attraverso il sito del comune, i social ma anche manifesti e brochure affissi presso le attività commerciali locali relativi ai comportamenti da adottare per il contenimento del COVID-19, prescritti dal Ministero della Salute e attraverso una rubrica medico scientifica sulla pagina facebook del Comune.

Terranova, gli alunni raccolgono fondi per fronteggiare l'emergenza

TERRANOVA DA SIBARI - Il locale Istituto comprensivo, frequentato da alunni di Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia, ha fatto una piccola raccolta fondi per il periodo dell’emergenza Covid-19 e la somma raccolta è stata donata ai tre Enti per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

Denunciata una persona a San Lorenzo per detenzione illegale di cardellini

SAN LORENZO DEL VALLO - Deteneva degli esemplari di Cardellini (Carduelis Carduelis) all’interno di una voliera. Per tale motivo un uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di avifauna protetta, dai Carabinieri Forestale delle Stazioni di Castrovillari e Oriolo. La denuncia è scaturita a seguito di un controllo all’interno di una azienda nel Comune di San Lorenzo del Vallo effettuato unitamente al personale veterinario dell’Asp di Cosenza Distretto di Castrovillari volto a verificare il benessere e la documentazione inerente gli animali presenti nella stessa azienda. Durante il controllo sono stati rinvenuti sei Cardellini e un Fagiano all’interno di due voliere.

Fusione dei comuni, si ritenta l'esperimento

SPEZZANO ALBANESE - L’idea ultimamente lanciata, anche da questo giornale, sulla necessità, ormai, improcrastinabile di procedere all’unificazione politico-amministrativo dei quattro Comuni (Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, San Lorenzo del Vallo e Tarsia) sembra sia stata raccolta con entusiasmo, durante la fase di lockdown, da diverse associazioni, forze produttive, sociali, nonché da molti cittadini del territorio che, attraverso i social (vedi gruppo su facebook “costituzione unico comune, Spezzano, Terranova, San Lorenzo e Tarsia”), hanno inteso avviare la costituzione di un “comitato pro fusione” non appena sarà possibile ritornare alla vita normale.

Ordinanza Santelli: i sindaci del comprensorio si riuniscono per adottare misure comuni

SPEZZANO ALBANESE – È in corso una riunione dei sindaci del comprensorio presso la sala consiliare del comune di Spezzano Albanese. L'incontro si è reso necessario a seguito della ordinanza firmata dalla governatrice calabrese, Jole Santelli, firmata nella tarda serata di ieri e che prevede uno sblocco anticipato, rispetto al territorio nazionale, delle misure di contenimento dovute al covid-19.
Al summit stanno prendendo parte il sindaco spezzanese Ferdinando Nociti, quello terranovese Luigi Lirangi, con il suo vice Massimiliano Smiriglia, quello sanlorenzano Vincenzo Rimoli con il suo vice Nicola Piragine e quello di Tarsia Roberto Ameruso.

Incendiata una pasticceria a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Una nuova nottata di fuoco si è consumata nel comune di San Lorenzo del Vallo. Questa notte, infatti, alcuni balordi si sono intrufolati nella struttura che ospita diverse attività commerciali e hanno dato fuoco ai locali della pasticceria. Si tratta di un atto doloso, secondo le prime ricostruzioni, anche perché pare che da una telecamera di servizio siano state registrate delle immagini in cui almeno due persone entrano da una porta secondaria, posta sul retro della struttura. Subito dopo le fiamme. I fatti si registrano introno alle 23 di ieri sera.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners