fbpx

Paziente in Rsa si toglie la vita gettandosi nel vuoto 

SAN SOSTI – Resterà negli annali come una ricorrenza “nefasta” quella del 2 giugno 2021 nella cittadina del Pettoruto. Dopo la tragica morte del 23enne, infatti, sul finire della giornata un altro lutto ha scosso la comunità: il suicidio di un ospite di una Rsa situata nel territorio comunale.

Karate, Maria Quercia (Asd San Marco) bronzo ai tricolori under 21  

 

SAN MARCO ARGENTANO - Maria Quercia, giovane atleta dell’Asd San Marco Argentano, conquista il bronzo ai campionati italiani under 21 appena svolti al Pala-Olimpico di Roma Ostia. È ripartita, dunque, l’attività post Covid per il karate e in questo caso con gli under, la cui età è compresa tra 17 e 21 anni.

San Marco, poltrone vuote per solidarietà alla von der Leyen

SAN MARCO ARGENTANO - La brutta vicenda di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, non è passata inosservata neanche a livello locale. Quanto accaduto in Turchia ad opera del presidente Erdogan ha avuto una vasta eco, tant’è che a San Marco Argentano i due consiglieri di minoranza Antonio Parise e Cristian Tricanico, hanno fatto rimanere “vuote”, per protesta, le loro poltrone perché – hanno spiegato – «non può lasciarci indifferenti nel tema delle pari opportunità».

San Marco chiede a gran voce un punto vaccinale anti-Covid

SAN MARCO ARGENTANO - «I miei concittadini non sono di serie B, né tanto meno figli di un dio minore!». È adirato il sindaco Virginia Mariotti, che sulla questione vaccini anti-Covid e specificatamente sulla presenza di un punto vaccinale nel comune capofila dell’ambito Esaro non le manda certo a dire.

Tragedia a Cervicati, 60enne muore travolto dal suo trattore

CERVICATI - Una tragica fatalità. È su questa ipotesi che stanno lavorando gli inquirenti intervenuti dopo la disgrazia avvenuta oggi poco dopo mezzogiorno nelle campagne di Cervicati. A perdere la vita, purtroppo – schiacciato sotto il peso del suo trattore – un uomo di 60 anni, un buon padre di famiglia che lascia sgomenti la moglie e quattro figli e tutta la comunità del borgo a due passi da San Marco Argentano.

La questione dell'ex ospedale di San Marco arriva in Procura

 

SAN MARCO ARGENTANO - La questione della mancata riapertura dell’ex Ospedale “Pasteur” o perlomeno della sua riconversione in “Casa della Salute”, cosa di cui si parla da oltre dieci anni, arriva sul tavolo della Magistratura. L’iniziativa, firmata da quattro cittadini sammarchesi, è un esposto-denuncia rivolto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale cosentino, ma anche al Ministro della Sanità, al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per la sanità calabrese, ed al Prefetto di Cosenza.  

Esaro, la situazione Covid nel comprensorio

VALLE DELL’ESARO - Il numero delle vittime purtroppo è salito: con l’ottavo decesso che ha colpito Spezzano Albanese sono ora 27 in totale in questa zona per la seconda ondata del patogeno, oltre i 30 considerati anche quelli della primavera 2020. Nel conteggio c’è anche Altomonte che va ad aggiungersi ai quindici Comuni dell’ambito Esaro, il cui comune capofila è San Marco Argentano. Non si ferma purtroppo la virulenza di questi contagi dall'autunno scorso: a Roggiano ci sono state altre 6 persone scomparse, 3 a San Marco; 2 ad Altomonte, Cervicati, San Sosti e Sant’Agata d’Esaro, 1 a Malvito e Mongrassano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners