fbpx

I ragazzi di Fagnano e S. Caterina a Roma nei palazzi della politica nazionale

I ragazzi di Fagnano e S. Caterina a Roma nei palazzi della politica nazionale
FAGNANO CASTELLO Due gruppi di studenti e docenti accompagnatori dell’istituto comprensivo di Fagnano Castello e Santa Caterina Albanese sono stati ricevuti, qualche settimana fa, a Roma alla Camera dei Deputati e al Senato.
Un’esperienza di grande spessore per i ragazzi, una vera occasione di crescita che è stata realizzata grazie all’impegno del personale dell’Istituto Comprensivo di Fagnano Castello, a lungo prodigatosi per l’organizzazione di questo viaggio, e che ha permesso loro di entrare nei luoghi delle massime istituzioni della Repubblica. I giovani hanno mostrato grande interesse per il viaggio di studio, grazie al quale hanno potuto visitare i luoghi dove si decidono le sorti del nostro paese. In particolare hanno seguito con attenzione le indicazioni dettagliate delle guide che li hanno condotti fino agli emicicli del Parlamento. Responsabile dell’iniziativa Gennaro Sinimarco, docente, che insieme agli altri colleghi dell’istituto, Maria Carolina Ugolini, Carmela Provenzano, Cosimo Berardi, Rossella Pugliano e Marisa Avolio, hanno creduto nel valore di questa esperienza, rendendola una tappa fondamentale del più ampio percorso formativo di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità, oggi più che mai necessario per la formazione delle giovani generazioni. Un modo per rendere, giovani e giovanissimi, partecipi della società civile e fiduciosi nei confronti delle istituzioni, educandoli a prendere le distanze dai messaggi negativi provenienti dalla società odierna.
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners