fbpx

Inaugurato il “Giardino di Maria” a Terranova da Sibari

  • Un’oasi di gioco e serenità per i più piccoli e le loro famiglie
Inaugurato il “Giardino di Maria” a Terranova da Sibari
Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Venerdì 6 Giugno è stato inaugurato, in un clima di grande partecipazione, il “Giardino di Maria”, uno spazio verde attrezzato per il gioco e il benessere dei bambini, realizzato dalla Cooperativa Thurio adiacente a “Il Nido di Maria”.

bnl

Il Giardino, colorato e sicuro, è stato concepito come estensione naturale de “Il nido di Maria”, dove i bambini potranno trascorrere momenti ludici all’aria aperta, sotto l'attenta supervisione delle maestre, in un ambiente sereno e stimolante. Accanto all’area giochi, è stato creato anche uno spazio dedicato all’attesa dei genitori, pensato come luogo di sosta, condivisione e preghiera. Al centro di questo spazio, sorge una suggestiva statua della Madonna, simbolo di protezione e amore materno, benedetta nel corso della cerimonia inaugurale dal parroco Francesco Alfieri, che ha impartito la sua benedizione a tutti i bambini e ai presenti. Presenti all’inaugurazione il Sindaco Ing. Francesco Rumanò, l’assessore all’istruzione Dott.ssa Dorina De Blasi, la consigliera Debora Zicaro e tante famiglie. Le istituzioni hanno espresso parole di grande apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone l’alto valore sociale ed educativo. Durante il suo intervento, il presidente della Cooperativa Thurio, il Dott. Luigi De Blasi, ha dichiarato: «Questo giardino nasce da un sogno condiviso: offrire ai nostri bambini un luogo dove crescere felici, protetti, liberi di giocare e di esprimersi. Abbiamo voluto che fosse anche uno spazio per le famiglie, dove ritrovare pace e comunità, sotto lo sguardo amorevole di Maria, a cui ci affidiamo con fiducia. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto con il loro impegno e il loro cuore». Il Giardino di Maria rappresenta un nuovo tassello in un percorso più ampio di attenzione all’infanzia e alla genitorialità, portato avanti con dedizione dalla Cooperativa Thurio.

Con questo articolo, "Il nido di Maria" sostiene le attività di dirittodicronaca.it. 

  

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners