fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Anche Altomonte aderisce alla campagna contro la pena di morte

Anche Altomonte aderisce alla campagna contro la pena di morte
ALTOMONTE Altomonte dice No alla pena di morte e aderisce alla giornata internazionale “Cities for life - Cities against the death penality”, in programma il prossimo 30 novembre. Per l’occasione si accenderanno le luci sul monumento dedicato a Tommaso Campanella, nei pressi della Chiesa di Santa Maria della Consolazione, scelto dal Consiglio comunale come simbolo.
È dal 2002 che si celebra la giornata, per sollecitare l’abolizione della pena capitale, battaglia condotta dalla Comunità di Sant’Egidio. Sono oltre 2000 le città aderenti alla giornata, di cui 78 capitali sparse nei cinque continenti. Altomonte sosterrà l’iniziativa assumendosi la responsabilità di affrontare la questione come momento di crescita civile in tutti gli ambiti di propria competenza sostenendo la campagna abolizionista. In particolare è l’assessore al Turismo, Cultura e Pubblica Istruzione, Lina Fittipaldi, che ha portato l’iniziativa nelle scuole, dove sono state svolte attività finalizzate alla comprensione del messaggio contenuto nel progetto. «È sconcertante -afferma- pensare che tanti siano i paesi a essere ancora legati alla concezione che tale strumento possa costituire un deterrente per contrastare la criminalità. La lotta contro la pena di morte -sottolinea- è strettamente legata a quella per la difesa dei diritti umani, occorre agire per delegittimare definitivamente ogni forma di violenza contro il genere umano».
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners