ALTOMONTE - Torna al completo la Giunta di Altomonte, con la nomina, qualche giorno fa, di Rosario Michele Vitiritti ad assessore con deleghe alla Sanità, Servizi sociali, Politiche giovanili, Agricoltura, Sport e Tempo libero. Il sindaco della cittadina della Vale dell’Esaro, Giuseppe Lateano, ha scelto di affidare l’incarico a Vitiritti che, come membro del Consiglio comunale, aveva già maturato esperienza in alcuni dei settori che ora gli sono stati affidati in una nuova veste amministrativa.
«Fare l’assessore in un paese piccolo, al giorno d’oggi -afferma Lateano-, in virtù della riduzione del numero degli assessori, decretato con la Legge Del Rio, significa caricarsi di un bel po’ di lavoro. Vitiritti -racconta Lateano-, tra i componenti del gruppo di maggioranza si è detto disponibile ad accettare l’incarico, e lo ritengo capace e adatto a svolgere le nuove competenze assunte in funzione della nomina». La Giunta, dopo la revoca dell’incarico all’ex vicesindaco Francesco Coppola, risalente, lo ricordiamo, alla fine di luglio scorso, era ridotta a soli tre elementi. Dal canto suo Vitiritti esprime soddisfazione per la fiducia accordatagli. «Sono fiero per la nomina -dichiara Vitiritti- e, per questo, ringrazio il sindaco. So che mi sono state affidate deleghe importanti, ma questo non mi spaventa, anzi mi stimola ad affrontare l’incarico con tanto entusiasmo e impegno. Sinceramente -confessa- avrei preferito che Joey fosse al mio posto (riferendosi alla rinuncia di Vitale), perché sono molto legato a lui, cosa che mi infonde fiducia perché so che potrò contare anche sul suo appoggio, oltre che su quello dell’intero team amministrativo». Vitiritti prosegue sottolineando il ruolo di Altomonte, come cittadina vivace e ricca di cultura «ciò mi inorgoglisce -sottolinea il giovane assessore- e, nello stesso tempo mi rende consapevole del ruolo importante che andrò a svolgere. Da parte mia impegno e volontà non mancheranno e so che non mancheranno neanche da parte dell’amministrazione che prosegue il suo percorso con ottimi risultati, nonostante le mille difficoltà da affrontare quotidianamente». Il giovane neo assessore, Vitiritti lo ricordiamo ha 28 anni, entra a far parte di una giunta “giovane” non solo dal punto di anagrafico, come lui stesso dichiara, ma che fino ad ora ha acquisito “sul campo” l’esperienza per amministrare. «Il percorso non sarà semplice, -aggiunge- ma con onestà e trasparenza, valori che accomunano l’intera compagine amministrativa, riuscirò a svolgere il ruolo affidatomi».
© Riproduzione riservata
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

