SAN MARCO ARGENTANO - (comunicato stampa) I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, nell’ambito di una serie di servizi predisposti per rafforzare l’attività di controllo del territorio in occasione delle imminenti festività natalizie, hanno deferito all’autorità giudiziaria quattro persone e segnalato un giovane per illeciti amministrativi.
In particolare, due individui sono stati denunciati per violazioni al Codice della Strada: il primo, un 54 enne di Roggiano Gravina già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato alla guida del proprio veicolo, in seguito sottoposto a sequestro, in evidente stato di ebbrezza alcolica, ovvero con un tasso alcolemico quattro volte superiore al minimo consentito; il secondo, un 32 enne di Spezzano Albanese, è stato invece deferito per guida senza patente, precedentemente revocata a seguito di una misura di prevenzione personale emessa nei suo confronti. Peraltro, il veicolo condotto è risultato privo di copertura assicurativa e per tale motivo è stato posto sotto sequestro. Una coppia di Fagnano Castello, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stata invece trovata in possesso di un’arma ed alcune cartucce illegalmente detenute, ovvero un fucile cal. 12 e venti cartucce, di cui alcune caricate a pallettoni. L’arma, recante regolare matricola, è stata sequestrata in attesa di ulteriori accertamenti finalizzati ad accertarne la provenienza. Infine, un 21 enne di Tarsia, nel corso di una perquisizione, è stato trovato in possesso di 1,20 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”, detenuta per uso personale e sottoposta a sequestro. Il giovane, fermato alla guida di un veicolo e quindi già sanzionato con il ritiro della patente, sarà segnalato alle autorità competenti per le ulteriori sanzioni amministrative in materia di stupefacenti. La particolare attività è stata eseguita nello specifico dai Carabinieri delle Stazioni di Fagnano Castello, Roggiano Gravina e Spezzano Albanese.
© Riproduzione riservata
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

