fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Atti vandalici nel centro di Terranova

Atti vandalici nel centro di Terranova
TERRANOVA DA SIBARI - Vandali in azione nel centro del paese a Terranova da Sibari che, nella notte fra sabato e domenica scorsa, hanno pensato di dar vita a gesti infelici. Ad esser preso di mira è l’appena terminato Palazzo De Rosis, interessato da lavori di ristrutturazione e completato con dei dissuasori per il traffico per creare una sorta di isola pedonale. Ebbene, due di questi sono stati abbattuti.
Contrariato, il sindaco della cittadina terranovese, Luigi Lirangi, dalla sua pagina Facebook ha condannato fortemente il gesto e i responsabili della vicenda. «Questo -scrive il primo cittadino- è ciò che qualcuno, che definire vigliacco ed incivile è un eufemismo, ha voluto fare questa notte. Non so cosa abbia potuto spingere tale decorticato mentale a compiere un atto così vergognoso: forse odio, rabbia, voglia di apparire di fronte ai suoi amici, voglia di distruggere ciò che altri cercano di costruire. Di certo taluni viscidi soggetti non piegheranno mai la volontà di tanta gente perbene, che è ovviamente la maggioranza nel nostro amato paese, di lavorare e di creare le giuste condizioni per far emergere in positivo le straordinarie potenzialità e competenze della nostra comunità. Andiamo avanti senza mai arrenderci -insiste Lirangi-, senza farci intimorire da chi pensa che con l’arroganza e con fare delinquenziale si possa avere la meglio su chi agisce nel rispetto degli altri e delle regole. Terranova è un paese civile e non saranno i pochi stolti a sovvertire tale verità». L’invito a chi ha visto è quello di denunciare.
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners