fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Grande serata di Solidarietà a Terranova

Grande serata di Solidarietà a Terranova
TERRANOVA DA SIBARI - Una grande serata di solidarietà si è svolta martedì 29 dicembre a Terranova da Sibari.
La manifestazione “Serata di Solidarietà per i bambini poveri del Sud del Mondo” è stata organizzata  da “Mary’s Meals Italia Onlus” e dalla Fondazione “Il cuore in una goccia - Giuseppe ed Anna Luisa Noia” con il patrocinio dell’Amm.ne Comunale di Terranova. Lo scopo di questa serata è stato quello di far conoscere al numeroso pubblico presente il progetto della Onlus Mary’s Meals, ed inoltre le finalità della Fondazione il cuore in una goccia. La serata è stata presentata con la solita maestria dal Prof. Giuseppe Noia (Docente di Medicina Prenatale – Univ. Cattolica Sacro Cuore Roma). Dopo i saluti ed i ringraziamenti ai presenti portati dal Sindaco di Terranova, Luigi Lirangi,  sono intervenuti: Padre Giovanni Aitollo (vice parroco parrocchia S.Antonio,Terranova) il quale ha dato una valida testimonianza della sua presenza in Guinea come missionario in una comunità di lebbrosi. Don Francesco Sirufo (Direttore Ist.Teologico di Basilicata – Potenza) nel suo intervento ha sottolineato che “Gesù mette al centro i bambini e la propria personalità ed inoltre il bambino è dipendente dagli adulti”. Anna Luisa Lateano (fondatrice de “Il cuore in una goccia”)  ha esposto in modo esaustivo gli scopi della Fondazione che “si propone di diffondere una cultura scientifica e testimoniale promuovendo iniziative di servizio, formazione, ricerca e diffusione di una cultura preconcezionale, prenatale e postnatale che tutela la vita e la salute della madre e del bambino”. In chiusura di serata sono intervenuti il Prof. Giuseppe Noia e Carmela Gaetani (Vicepresidente Mary’s Meals Italia Onlus).  Il Prof. Noia , nostro validissimo concittadino, ha incantato la platea quando ha parlato della maternità: “ Come ginecologo ho fatto nascere migliaia di bambini; ogni volta mi stupisco di questo fenomeno divino.  La maternità – spiega - va contemplata e, per ricordare Tagore, “Ogni bimbo che nasce ci ricorda che Dio non si è stancato dell'uomo”. Poi ha continuato parlando di aborto:” Di fronte a una qualsiasi malformazione fetale, anche minima, il mondo prospetta un’unica soluzione: l’aborto. Negli oramai frequenti casi di malformazioni, incompatibili con la vita, poi la pressione di alcuni operatori sanitari, di familiari e amici, della società, può spingere i genitori ad interrompere volontariamente la gravidanza. Ma quali danni provoca l’aborto? L’aborto non uccide soltanto il figlio, uccide anche la mamma, la sua voglia di vivere, il suo matrimonio e la sua capacità di aprirsi nuovamente alla vita. Curare un malato significa eliminare la malattia o il malato stesso? Noi abbiamo operato una scelta diversa, che ci ha donato pace e serenità. Vuoi sapere quale? Abbiamo accompagnato i nostri figli amandoli fino alla fine”. La Vicepresidente Gaetani ha sottolineato che “Mary’s Meals assicura un pasto quotidiano a scuola per tutto l’anno scolastico. Inoltre avvia progetti di alimentazione nelle scuole situate in zone del mondo in cui la fame e la miseria impediscono ai bambini di ricevere un’istruzione. La Gaetani ha concluso  dichiarando che il Cibo+ l’istruzione= Speranza e che la nostra ONLUS porta speranza ad un mondo affamato”. In chiusura il Prof.Noia ha dichiarato “Una bella serata con l’obiettivo di aiutare chi è in difficoltà in questo momento che per tutti dovrebbe essere di serenità”. I contributi raccolti sono stati affidati a Carmela  Gaetani (Vicepresidente Mary’s Meals Italia), e si trasformeranno in pasti caldi per i bambini bisognosi dell’Africa. Era presente il cantautore Giacomo Celentano (figlio del celebre Adriano) che a fine manifestazione ha deliziato il pubblico con le sue canzoni.
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners