SAN MARCO ARGENTANO (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale informa la cittadinanza che mercoledì 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie, gli alunni della Scuola Primaria dello Scalo potranno ritornare nell’edificio di via Madre Teresa di Calcutta. L’Amministrazione comunale ringrazia alunni, insegnanti, collaboratori scolastici e famiglie per la collaborazione prestata nel superare i disagi causati dal trasferimento in locali messi a disposizione da un privato sin dall’inizio del corrente anno scolastico.
L’Amministrazione ringrazia, inoltre, il dirigente scolastico dott.ssa Antonietta Converso, per la costante e proficua collaborazione. Finalmente la scuola ritorna nella sua sede, dopo che l’immobile è stato oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria e interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali negli edifici scolastici realizzati grazie a un finanziamento ministeriale di € 149.430,00. Gli alunni troveranno finalmente un edificio più bello, più luminoso, più sicuro. Sono stati rifatti la pavimentazione e i servizi igienici, sono stati adeguati gli impianti elettrici, sono state sostituite le porte interne, è stata ampliata un’aula e sono state tinteggiate le pareti. Il sindaco esprime grande soddisfazione e porge i più vivi ringraziamenti al tecnico comunale, nonché direttore dei lavori, ingegner Fabio Scorzo, sempre sensibile e attento alle necessità della comunità. Un particolare plauso va anche a tutte le maestranze, che hanno lavorato intensamente e con grande senso di responsabilità per tenere fede alla promessa fatta ai bambini, agli operatori colastici e alle famiglie: restituire la scuola subito dopo le vacanza natalizie. «L’attenzione al mondo della scuola -afferma il sindaco- è una priorità per questa Amministrazione e rientra tra i suoi principali obiettivi programmatici. A scuola si formano le coscienze delle giovani generazioni, si diventa cittadine e cittadini liberi e consapevoli, e giorno dopo giorno si costruiscono le basi del proprio futuro. L’Amministrazione è lieta di poter accogliere bambini e docenti nelle aule messe a nuovo e abbellite. Abbiamo chiesto alla scuola collaborazione e pazienza e abbiamo riscontrato grande disponibilità da parte di tutti: del dirigente scolastico, dei docenti, del personale Ata, degli alunni e delle famiglie. Nella convinzione che il dialogo fra le istituzioni è condizione basilare per un proficuo lavoro, affrontiamo i compiti del nuovo anno con rinnovato entusiasmo».
© Riproduzione riservata
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

