fbpx

Il sindaco di Lungro chiede le chiavi del Municipio al suo predecessore

LUNGRO - «La cittadinanza di Lungro ha concesso al Sindaco Carmine Ferraro le chiavi della città e lui va alla ricerca delle chiavi del palazzo». È questo l'incipit di una nota a firma dei consiglieri di minoranza Elisabetta Santoianni e Vincenzo De Marco che proseguono: «Ebbene con missiva del 27.09.2022 indirizzata al Prof. Giuseppino Santoianni, agli assessori, consiglieri e collaboratori della nostra amministrazione l’attuale Sindaco “in merito a comunicazioni informali” pervenute alla sua persona ha chiesto la restituzione “di ogni chiave di accesso, e rispettive copie” entro e non oltre cinque giorni dalla ricezione della comunicazione.

I colori dell’Arbëria protagonisti del film su Van Gogh

ROMA - Lo scorso 3 gennaio, presso la multisala “Eurcine” di Roma, si è tenuta la prima proiezione del film “Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità”, ultima fatica del regista statunitense Julian Schnabel.
La pellicola porta sul grande schermo la vita e i tormenti di Vincent Van Gogh (magistralmente interpretato da Willem Dafoe), genio indiscusso del pennello e talentuoso alchimista dei colori che affidò ad un colpo di pistola la fine della sua creativa e fragile esistenza.

Inaugurata a Lungro la mostra del pittore Senise

LUNGRO - Col favore di una gradevolissima serata estiva, è stata inaugurata venerdì 3 agosto, presso la sala consiliare di Lungro, la mostra pittorica del maestro Francesco Senise.
La manifestazione ha avuto inizio col prezioso intervento di Antonino Martino, consigliere comunale con delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, che ha evidenziato, tra colte citazioni di Kant e Walter Benjamin, la necessità di ricercare le proprie radici e coltivare la bellezza della storia affinché si costruisca quell’incentivo capace di trattenere le nuove generazioni nelle non molto fortunate terre calabre.

Mostra "Lungro, schegge di memoria" dell'artista Francesco Senise

LUNGRO - Verrà inaugurata Venerdì 3 agosto alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Lungro, la mostra "Lungro, schegge di memoria" dell'artista Francesco Senise. Al vernissage del noto pittore lungrese, patrocinato dal Comune di Lungro, Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco, interverranno il prof. Giuseppino Santoianni, sindaco di Lungro, il prof. Antonino Martino, consigliere comunale con delega alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e la prof.ssa Ines Ferrante, presidente dell'Associazione culturale Mystica Calabria.

Emergenza sanitaria a Lungro, Santoianni chiede un tavolo di confronto

LUNGRO - Nuove disfunzioni alla struttura sanitaria di Lungro che a quanto pare creano non poca apprensione nella comunità. A seguito di ciò, infatti, il sindaco Giuseppino Santoianni ha richiesto un tavolo di confronto con il direttore generale della Asp di Cosenza, dott. Raffaele Mauro, e le organizzazioni sindacali al fine di ripristinare la dovuta funzionalità per assicurare l'assistenza sanitaria dovuta ai cittadini.

Continuano i lavori nella Salina di Lungro, si spera in un completamento a breve termine

LUNGRO - La Salina di Lungro torna agli onori della cronaca con un nuovo passo in avanti nel progetto di ristrutturazione. infatti in questi giorni c'è stato il completamento di alcuni lavori di uno dei fabbricati dove dovrebbe essere trasferito il Museo della Salina, attualmente collocato in una struttura data in comodato d'uso da una famiglia di Lungro. Ad annunciare l'importante evento è il sindaco arbëresh Giuseppino Santoianni che, al suo terzo mandato elettorale, non risparmia le proprie energie per portare a compimento l'opera di restyling della cittadina lungrese.

Lungro dona la cittadinanza onoraria a Gerarta Zheji Ballo

LUNGRO - Alla diplomatica Gerarta Zheji Ballo è stata conferita la Cittadinanza Onoraria di Lungro, comune arbëresh della Calabria. “Per il contributo al rafforzamento delle relazioni culturali e storiche tra l’Albania e l’Arbëria”, si legge nella delibera del consiglio comunale, che è stata adottata all’unanimità. Il Sindaco Santoianni aggiunge che “L’impegno è dunque quello di creare una sinergia storico-culturale basata su prospettive di interscambio culturale con progetti che dovranno coinvolgere scuole e istituzioni.

Ufficio ticket chiuso, il disappunto di Cortese (Tutti per Lungro)

LUNGRO - «E nemmeno oggi, martedì 08/08/2017, riapre l'Ufficio Ticket presso il CAPT di Lungro, per rendere il suo dovuto servizio alla cittadinanza lungrese e ai paesi limitrofi». Lo scrive in una nota Gennaro Cortese, Capogruppo del gruppo di minoranza consiliare "Tutti per Lungro", nella quale afferma: «E seppur il Sindaco Giuseppino Santoianni pochi giorni fa, tramite comunicazione a mezzo stampa, abbia ritenuto opportuno definire "sterili" le denunce della minoranza di Consiglio, in quanto "non supportate da fatti oggettivi", si vuole oggi ribadire al primo cittadino che le denunce erano non solo dovute e legittime, ma anche aderenti alla realtà che non ha risposto alle aspettative a priori prospettate dal sindaco in sede di consiglio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners