fbpx

Malvito, «a chi giova tutto questo clamore?»

MALVITO - «Cari concittadini, viviamo in un’epoca strana. Come dicono gli anziani, quelli dotati di saggezza, non esistono più le stagioni. A Malvito qualcuno riesce a far nevicare anche nei mesi di agosto e settembre. Chiamiamolo pure supereroe. Indossa in maniera del tutto spregiudicata, lentine dai poteri speciali che riescono a vedere tutto tranne che con riguardo a se stesso». Inizia così la lunga disamina della maggioranza consiliare - "gruppo ScegliAmo Malvito" rivolta ad un consigliere di minoranza di cui fanno anche il nome. 

Referendum, gli scrutatori di San Marco Argentano e Malvito

VALLE DELL’ESARO – A San Marco Argentano e Malvito si voterà soltanto per il Referendum 2020 poiché le Amministrative ci sono state a maggio 2019. Questi, nell’ordine di sezione, gli scrutatori designati a San Marco Argentano e Malvito (tre per ogni seggio) dalle rispettive Commissioni elettorali comunali.

Malvito, conclusi i lavori per l’installazione del Postamat

MALVITO - Quello di Malvito era ancora l’unico centro del comprensorio dell’Esaro il cui ufficio postale non aveva un ATM, meglio conosciuto come Postamat. L’attesa, però, è finita e ciò si deve anche alla caparbietà dell’Amministrazione guidata da Pietro Amatuzzo che già dal 2016 aveva sollecitato l’apertura dello sportello. Una pec pervenuta al Municipio lo scorso 24 agosto da parte dell’azienda e del professionista incaricato di redigere l’installazione del distributore automatico per il prelevamento di banconote, non solo ha riacceso le speranze ormai “sopite” per alcuni, ma ha dimostrato che “persistere” nelle azioni a favore della cittadinanza dà i suoi frutti.

Nei racconti di Callisto spazio al prefetto di Genova venuto da Malvito

MALVITO - «Tra poche ore tutti scriveranno di Genova e dell’orgoglio italiano per il nuovo ponte di Renzo Piano. Anch’io avverto l’esigenza di doverlo fare. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cui auto il prossimo tre agosto l’attraverserà prima di ogni altra, sarà invece ricevuto e accolto la vigilia dell’inaugurazione del ponte in Prefettura dal prefetto Carmen Perrotta – mia compagna di scuola – cresciuta e formatasi nel cuore dei vicoli di Malvito, delle cui aurore tinte di vampate di rossore sui tetti delle case, come del profumo di ginestra tutt’intorno e sulla collina, avrebbe fatto il suo timbro e, al tempo stesso, il suo diario, che di tanto in tanto riapre per rinverdire i suoi e i nostri ricordi più teneri. E, anche, belli».

Malvito, torna aperto a sei giorni l'Ufficio postale

MALVITO - Da lunedì 27 luglio l’Ufficio postale di Malvito è tra i sei che tornano operativi ad orario pieno nella provincia di Cosenza. Gli altri cinque – per come ha comunicato il Corporate Affairs Media Relations dell’azienda che ha sede a Reggio Calabria – sono: Cropalati, Amantea (1), Laino Castello, Colosimi e Serricella.

Poste ancora aperte a singhiozzo e senza Postamat

MALVITO «Non si comprende la “penalizzazione” che continua ad esserci solo per Malvito, che prosegue a subire passivamente le decisioni davvero negative che Poste Italiane sta riservando ai concittadini». Da qui, il vicesindaco reggente Amedeo Turano ha chiesto un “incontro urgente” con il direttore di filiale a Castrovillari.

Diga Esaro, lavori di pulizia al cantiere: cosa bolle in pentola?

SANT’AGATA DI ESARO – Saranno effettuati dei lavori di pulizia e messa in sicurezza delle aree di cantiere della costruenda Diga sull'Alto Esaro a Cameli. Lo ha comunicato ufficialmente con una nota la So. Ri. Cal. Società Risorse Idriche Calabresi che – pur essendo in liquidazione – ha scritto ai Comuni di Sant'Agata di Esaro e Malvito per trasmettere in merito una Scia, ovvero una Segnalazione Certificata di Inizio Attività.

Malvito, il sindaco Pietro Amatuzzo è tornato a casa

MALVITO - Il sindaco Pietro Amatuzzo è tornato a casa. Dopo oltre tre mesi di degenza ospedaliera da quel 30 marzo, il primo cittadino malvitano ha fatto rientro nella cittadina che, poco più di un anno addietro, l’ha riconfermato alla guida dell’Amministrazione Comunale per il secondo mandato consecutivo.

Sta meglio la 21enne ferita nell'incidente a Mottafollone

MALVITO - E' uscita dal Reparto di terapia intensiva ed è ora ricoverata a quello di Neurologia. Resta in prognosi riservata, F.I. la studentessa 21enne di Malvito, rimasta ferita a seguito del tamponamento avvenuto nei giorni scorsi a Mottafollone, sulla Provinciale Roggiano - San Sosti, ma le sue condizioni sembrano notevolmente migliorate. 

È in rianimazione la 21enne ferita nell’incidente di ieri

MOTTAFOLLONE – Le sue condizioni sono critiche, ma pur essendo degente nel Reparto di Rianimazione dell’Annunziata di Cosenza i medici sono fiduciosi. È la giovane fibra di F.I., la studentessa 21enne di Malvito rimasta gravemente ferita nell’incidente di ieri mattina, che dà speranza sulla sua possibile guarigione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners