Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”
- A Corigliano-Rossano da Olearia Geraci
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Jonio Cultura e Spettacolo
- Letto 112 volte

CORIGLIANO-ROSSANO - Il viaggio alla scoperta dell’olio calabrese Igp continua. Nei giorni scorsi, il tour de I Giorni dell’Olio, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, ha fatto tappa a Corigliano-Rossano, nel cuore dell’Alto Ionio Cosentino.
Ospiti di Olearia Geraci, una delle eccellenze del territorio, per vivere insieme una giornata dedicata ai profumi, ai sapori e alla cultura dell’ Olio di Calabria Igp, proprio nei luoghi dove nasce. L'ennesima tappa del progetto ha regalato una giornata memorabile all’insegna della tradizione, della cultura e dell’eccellenza gastronomica calabrese. L’evento, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, ha visto protagonista l’Olearia Geraci, storica azienda del territorio, che ha aperto le porte del proprio frantoio per accogliere appassionati, curiosi e professionisti del settore. I partecipanti hanno vissuto un vero e proprio viaggio sensoriale. Oltre alle fasi della produzione dell’olio extravergine di oliva IGP, si è avuto modo di raccontare della raccolta delle olive, la spremitura, fino all’imbottigliamento. Il pubblico ha potuto toccare con mano la passione e la cura che la famiglia Geraci dedica da generazioni a questo prezioso “oro verde”.
Uno dei momenti più apprezzati è stato quello delle degustazioni guidate. Gli esperti del Consorzio hanno accompagnato i presenti in un percorso alla scoperta delle caratteristiche organolettiche dell’olio calabrese: note fruttate, sentori amari e piccanti, profumi intensi e persistenti. Ogni assaggio è stato arricchito dai racconti dei produttori, che hanno condiviso storie, tecniche di coltivazione e curiosità sulle varietà di olive utilizzate. La decima tappa, così come le altre, ha registrato una grandissima partecipazione. L’atmosfera era carica di entusiasmo, tra sorrisi, scambi di esperienze e un forte senso di comunità. Il presidente del Consorzio, Massimino Magliocchi, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per valorizzare il patrimonio olivicolo calabrese e rafforzare il legame tra produttori e consumatori. “I Giorni dell’Olio - EVO Experience” si conferma un format vincente, capace di promuovere l’eccellenza dell’olio di Calabria IGP attraverso tappe itineranti che celebrano il territorio, la qualità e le persone che lo rendono unico. La decima tappa a Corigliano-Rossano è stata un vero e proprio manifesto di passione, autenticità e orgoglio calabrese.
Iniziativa finanziata dal FEASR - PSR Calabria 2014/2020 Misura 3 - Intervento 3.2.1. - CUP J88H24001270003
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano