fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Cassano, Garofalo interviene sui referendum

  • Un appello alla difesa dei lavoratori
Cassano, Garofalo interviene sui referendum
Navanteri

CASSANO ALL'IONIO - «Quando si riduce il valore della partecipazione popolare, si allontanano i cittadini dalle decisioni che li riguardano direttamente". È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", di Cassano All'Ionio».

bnl

«Difendere il diritto al voto e rilanciare il valore dell'istituto referendario significa rafforzare la democrazia e creare spazi di partecipazione reale, soprattutto in un tempo in cui è urgente ricostruire fiducia e tutela, a partire dai diritti dei lavoratori in un momento storico in cui la dignità e la tutela del lavoro devono trovare la centralità che meritano. Recarsi alle urne -ha proseguito-, per la cittadinanza e per un lavoro dignitoso è anche un opportunità per rovesciare anche altre misure che aggravano insicurezza e precarietà. I cinque quesiti referendari, sono l’occasione per fare in modo che le politiche tornino a proteggere le persone. Le leggi attuali -ha concluso-, hanno ridotto i lavoratori a merci, hanno aumentato ed accentuato il conflitto sociale. È evidente che la precarietà, ha innestato un clima diffuso di paura e di incertezza, che non può essere tollerato. I tanti incidenti sul lavoro, dimostrano come vi è una necessità di sicurezza e legalità. Così anche in materia di immigrazione, il tutto va riportato nell'alveo della civiltà in cui tutti siamo chiamati a fare la propria parte, nessuno escluso».

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.