fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Riapre Novacco. Inizia la stagione invernale a Saracena

Riapre Novacco. Inizia la stagione invernale a Saracena
SARACENA Apre oggi la nuova struttura turistico-montana di Novacco (in foto), affidata dall’Amministrazione Comunale al Circolo Equestre Le Cerque. Nei giorni scorsi la presentazione dei dettagli del progetto dell’Ippovia del Pollino che si pone come elemento chiave per la crescita e il rilancio economico e turistico dell’intera area del Pollino, con Saracena come fulcro del progetto del percorso equestre.
È stato Sirio Fracassi, presidente del circolo equestre Le Cerque, responsabile dell’Equi. Country-C.S.A a spiegare i punti di forza dell’Ippovia, progetto internazionale di eco turismo, verrà presentato nelle prime settimane del 2016 presso la Camera dei Deputati, su iniziativa del Deputato Gregorio Gitti alla presenza dei parlamentari delle due regioni coinvolte. Il percorso, lo ricordiamo, è lungo circa 300 chilometri, coinvolge le due regioni a cavallo del quale si estende il Parco Nazionale del Pollino, Calabria e Basilicata, e tre province, Cosenza, Potenza e Matera. Ci saranno, nella fase di avvio del progetto, i primi 18 comuni coinvolti e man mano si estenderà l’esperienza anche ad altre località, l’obiettivo è arrivare ad 80 comuni e a 40 aziende coinvolte, 10 i punti di sosta previsti. Fracassi ha evidenziato come vi siano 1.500.000 appassionati del turismo equestre in Italia e 15.000.000 in tutt’Europa. Da qui l’importanza del progetto per il territorio e la necessità per l’Ente Parco, l’amministrazione comunale di Saracena e il  Corpo Forestale, di agire sinergicamente.
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners