Operazioni dei carabinieri sul Pollino, diverse denunce per reati vari In evidenza
- Scritto da Redazione
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Pollino Cronaca
- Letto 1766 volte
- Stampa

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) A conclusione di un servizio coordinato a largo raggio espletato sul territorio della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, le 10 dipendenti Stazioni ed il Norm – Aliquota radiomobile hanno deferito in stato di libertà due individui (di cui uno minorenne) trovati rispettivamente alla guida di autoveicolo e ciclomotore pur non avendo mai conseguito idonea abilitazione; due individui alla guida di autoveicoli in evidente stato di ebbrezza alcolica accertata tramite l’uso dell’etilometro.
Patente ritirata, veicoli sottoposti a fermo amministrativo; M.V. di anni 25, e C.L. di 34 anni, trovati, in due slegate circostanze, in possesso rispettivamente di un coltello di lunghezza complessiva di 21 cm, di cui 11 di lama e di un coltello del genere vietato (a farfalla). Armi sottoposte a sequestro penale. ART. 4 C.2 LEGGE 110/75 (PORTO DI COLTELLO DEL GENERE VIETATO).
Inoltre, ai sensi dell’art. 75 - L.309/90, sono stati segnalati alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Cosenza sette soggetti trovati in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente per uso personale. Le droghe di diverso tipo (cocaina, eroina, marijuana) sono state sequestrate. Sono stati intensificati i controlli preventivi per scongiurare il verificarsi di ulteriori reati predatori sul territorio.
Infine, proprio negli ultimi giorni, a seguito delle segnalazioni di alcuni istituti scolastici, sono state denunciate 6 persone che non hanno ottemperato all’obbligo di far frequentare la scuola secondaria di 1° grado ai propri figli minori sui quali esercitano la potestà genitoriale. ART. 731 C.P. – INOSSERVANZA DELL’OBBLIGO DELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA – DISPERSIONE SCOLASTICA.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano