fbpx

Serata - tributo in onore di Gerardo Bonifati a Castrovillari

Serata - tributo in onore di Gerardo Bonifati  a Castrovillari
CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Sabato  21 novembre 2015, nella  splendida cornice del Teatro Sybaris del Protoconvento Francescano di Castrovillari, si è tenuta una serata-tributo dedicata a Gerardo Bonifati, Direttore Artistico del Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovllari, in occasione della consegna del Premio I.G.F. “Gold Star Awards” 2015.
Nel corso della cerimonia, numerose testimonianze si sono succedute, tutte intese ad evidenziare le doti organizzative, artistiche e culturali di Bonifati.Studiosi di etnoantropologia, Artisti, Personalità della Società Civile, hanno inviato video messaggi e lettere  di auguri e felicitazioni; tra questi ricordiamo: Mons. Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano allo Ionio; Otello Profazio, interprete e ricercatore canti popolari; Benito Ripoli,  Presidente F.I.T.P. ; Mario Atzori, Presidente della Consulta Scientifica F.I.T.P. Docente Università di Sassari; Dorel Cosma, Presidente I.G.F. Mondiale; Gianluigi Bravo, Docente di Antropologia Culturale all’università di Torino Componente della Consulta Scientifica F.I.T.P.; Cataldo Perri, Musicista; Annamaria Amitrano, Docente presso il Dipartimento Demoetnoantropologiche dell’Università di Palermo; Pino Gala; Esperto e Ricercatore di Danze Popolari all’Università di Firenze; Luigi Pompilio, Sindaco di San Giovanni Rotondo; Nino Butitta, Antropologo, Professore Università di Palermo; Gerardo Sacco, Maestro Orafo Calabrese; Mario Caligiuri, Docente dell’Università della Calabria e gia Assessore alla Cultura Regione Calabria; Luigi Satriani Lombardi, Docente di Antropologia Culturale presso l’Università La Sapienza di Roma; Aurelio Rigoli, Professore Emerito dell’Ateneo di Palermo, Antropologo; Eva Avossa, Assessore alla Pubblica Istruzione ed Edilizia Scolastica Città di Salerno; Gianfranco Donadio, Documentarista Università della Calabria; Alfonso Samengo, Capo Redattore Rai Calabria; Ottavio Cavalcanti, Professore dell’Università della Calabria; Fabrizio Cattaneo, Segretario Mondiale IOV; Tutti, coralmente, esaltando le doti artistiche, culturali, organizzative ed umane di Gerardo Bonifati, che ha dato ancora una volta la dimostrazione di quanto è apprezzato il lavoro di un nostro figlio fuori  dalle mura cittadine. Inoltre è emerso anche l’affetto e i rapporti cordiali interpersonali tra le illustri  personalità del mondo Culturale Nazionale ed il nostro concittadino. Sul palco, a complimentarsi con il Bonifati per il Prestigioso riconoscimento ottenuto non solo dal Direttore Artistico ma dall’intera Città di Castrovillari, si sono susseguiti i  saluti del Sindaco della Città di Castrovillari, Avvocato Domenico Lo Polito, del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura Angela Lo Passo, del Professore  Gianni Donato in rappresentanza degli ex Presidenti della Pro Loco di Castrovillari, del Dott. Franco Megna Segretario Generale della F.I.T.P. , del Dott. Gianluigi Trombetti, Ispettore Onorario Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Calabria, del delegato del Sindaco alle Tradizioni Popolari Antonio Notaro, del Presidente della Pro Loco di Castrovillari Eugenio Antonio Iannelli, del Professore Leonardo Alario Fondatore e Presidente degll’Istituto di Ricerca e di Studi di Demologia e di Dialettologia e componente della Consulta Scientifica della F.I.T.P. , del Vice Presidente Regionale F.I.T.P Andrea Simonetti , del Presidente Provinciale F.I.T.P.Marcello Perrone , dell’ On. Domenico Pappaterra Presidente Parco Nazionale del Pollino. Un riconioscimento meritato per l’impegno e le competenze che hanno dato al Direttore Artistico della Pro Loco ed al Gruppo Folklorico la possibilità di far conoscere la qualità del proprio lavoro e le capacità artistiche venendo considerati vera eccellenza nel campo delle tradizioni popolari; Il primo, come esperto di messa in scena e bravo organizzatore di grandi eventi, il gruppo per le capacità di creare e rappresentare trasposizioni sceniche che raccontano e fanno rivivere momenti di vita tradizionale castrovillare e calabrese. Infatti la pergamena consegnata a Bonifati a nome della Pro Loco e dell’intera città cita la seguente epigrafe: “Per il suo impegno nel campo della Ricerca Demo-Etnoantropologica, per l’opera svolta ai fini della conoscenza della identità culturale del territorio castrovillarese, e per la straordinaria attività di aggregazione dei giovani al Folklore, che gli ha consentito di ricevere numerosi premi tra cui “IGF gold star asward-Oscar del folklore”. Durante ed alla fine della manifestazione, hanno allietato i presenti le esibizioni del duo Castriovillarese Sasino Calabrese e Camillo Maffia, di Luigi Stabile con la sua inimitabile zampogna, e, dulcis in fundo, del Gruppo Folklorico e dei Piccoli della Pro Loco di Castrovillari.
© Riproduzione riservata



Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano


abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners