fbpx

A Saracena sarà presentato il libro di Francesco Nicodemo

SARACENA - Martedì 17 aprile alle 18 presso la Sala Consiliare di Saracena si terrà la presentazione del libro “DISINFORMAZIA. LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA" di Francesco Nicodemo. DISINFORMAZIA è un libro di straordinaria attualità, un libro contro la paura. L’informazione odierna è, infatti, minacciata costantemente dalle fake news, quelle che un tempo venivano comunemente chiamate bufale. E allora cosa fare? Come evitare l’inquinamento della comunicazione e del confronto nell’epoca della post verità?

Saracena collega Comune e cittadino con l'app Municipium

SARACENA - Il Comune di Saracena si avvicina ai cittadini e sceglie di comunicare con un'applicazione per smartphone; si tratta della soluzione app Municipium del gruppo Maggioli, la più completa e la più premiata, già attiva con successo in oltre 250 enti italiani.
L’app offre al Comune la possibilità di inviare ai cittadini comunicazioni istantanee – grazie all’efficace sistema delle notifiche push – di segnalare gli eventi presenti sul territorio e fornisce un'ampia gamma di servizi per la raccolta differenziata porta-a-porta, con le informazioni sull'isola ecologica comunale, il ritiro rifiuti ingombranti e un glossario per differenziare correttamente i rifiuti.

Torna a marzo il IX Saracena Wine Festival

SARACENA - Era stato uno degli impegni del Sindaco Renzo Russo e dalla Lista Sarabella in campagna elettorale, suscitando non poche polemiche, quello di puntare sul Saracena Wine Festival come un grande evento del vino Calabrese.
Era stato anche uno dei primi atti della Giunta Russo, quello di presentare la richiesta di un contributo per un grande evento che fosse in grado di catalizzare tutte le migliori esperienze enogastronomiche regionali e rafforzare i legami tra tutti i territori regionali vocati all’eccellenza.

Nomina degli scrutatori per sorteggio a Saracena

SARACENA - La Commissione Elettorale Comunale, presieduta dal Sindaco Renzo Russo e composta dai Consiglieri Comunali Rosella Di Vasto, Andrea Forte e Leonide Spinelli in rappresentanza della minoranza, si è riunita ieri pomeriggio in vista delle imminenti elezioni politiche, per decidere il criterio da utilizzare per la nomina degli scrutatori in occasione della prossima consultazione elettorale di domenica 4 marzo.

Il Natale di Saracena si apre nel segno di tradizioni e folklore

SARACENA - Venerdì 8 Dicembre, a partire dalle ore 17, si terrà in Piazza Mazziotti "Perciavutt - XVII edizione". Un evento organizzato dall'Associazione Pro Loco "Sarucha", con il patrocinio del Comune di Saracena, che vedrà la partecipazione del gruppo Folk "Città di Castrovillari" e che sarà ospite della trasmissione di Rai Uno "I Soliti Ignoti". Un'occasione imperdibile per assaporare il vino nuovo e per riscoprire la nostra identità attraverso il gusto, i suoni e le tradizioni del passato.

Inaugurata la strada Rosole/Masistro e valorizzerà il Territorio

MORANO - Il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, e i sindaci di Morano, Nicolò De Bartolo, e di Saracena, Renzo Russo, hanno inaugurato ieri la strada montana Rosole/Masistro. L’antico tracciato, immerso tra le faggete ad alto fusto, connette la rete viaria rurale di contrada Campotenese, in territorio di Morano, ai Piani di Masistro, (Saracena). Il percorso, dotato di un fondo comodo e sicuro che favorisce l’approdo veloce ai siti più suggestivi dell’area protetta, si estende per circa 3 km e colma gradualmente il dislivello altimetrico sino a toccare i 1200 mt di località Masistro, da dove, si raggiungono facilmente Piani di Novacco.

San Basile e Saracena gemellaggio tra gli ulivi

SAN BASILE - La Camminata tra gli Olivi - alla quale aderiscono le due municipalità del Pollino - coinvolgerà 119 città sparse per tutto la penisola italiana. Appuntamento e partenza domenica 29 ottobre da Saracena alle ore 8.30.
Camminare circondati da olivi secolari, approfondendo aspetti del territorio che sono poco conosciuti, sensibilizzando i cittadini sulla scelta di prodotti di filiera corta, incontrando produttori locali, approfondendo le tecniche di coltivazione e spremitura dell'albero che disegna il paesaggio delle colline che guardano al Pollino. C'è tutto questo e anche molto di più nella prima giornata nazionale della Camminata tra gli olivi promossa dall'associazione nazionale Città dell'Olio e che nel Pollino vedrà coinvolti i comuni di San Basile e Saracena.

Cristiana Viola segretaria del Pd di Saracena

SARACENA - Dopo dieci anni, Renzo Russo lascia la guida del Partito Democratico e passa il testimone a Cristiana Viola, giovane democratica di ventitré anni. “In un’epoca politicamente schizofrenica, per chi come me crede nella politica come forma di volontariato e, insieme, missione riformatrice e progressista è doveroso mettersi in gioco”.

Assemblea cittadina per la gestione auotnoma dell'acqua pubblica

SARACENA - (Comunicato stampa) Giovedì 5 Ottobre si è tenuta nella sala del Consiglio Comunale una assemblea pubblica indetta dall’Amministrazione Comunale per discutere di Acqua Pubblica e Ciclo Integrato dei Rifiuti. La partecipazione all’assemblea è stata molto numerosa, tanti i cittadini presenti all’iniziativa con la partecipazione di tutte le forze politiche attive a Saracena, le quali hanno dato il loro contributo allo svolgimento della discussione. Un dibattito molto sentito, da cui è emerso come l’opinione pubblica sia molto attenta alla problematica, sulla quale è stata molto sollecitata in questi anni dal lavoro e dalle battaglie portate avanti dall’ex Sindaco Mario Albino Gagliardi, presente ai lavori dell’Assemblea.

"Saracena in Comune" sulla marcia indietro dell'Amministrazione Comunale

SARACENA – (Comunicato stampa) «La momentanea marcia indietro dell’amministrazione comunale sull’adesione del Comune di Saracena all’Autorità idrica regionale è una vittoria dell’opposizione». E’ stato questo il passaggio più significativo e più applaudito dell’intervento di Luigi Pandolfi all’assemblea pubblica promossa dal movimento Saracena in Comune sulla tematica della riorganizzazione del servizio idrico in Calabria.
Pandolfi, di fronte ad una sala gremita, ha ricordato come, in sede di conferenza dei capigruppo, l’amministrazione comunale avesse comunicato la sua intenzione di aderire da subito all’AIC (Autorità Idrica della Calabria), al primo consiglio utile, per poi chiedere in quella sede il riconoscimento del “caso Saracena”, quale esperienza autonoma di gestione dell’acqua.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners