fbpx

Rubano tabacchi e merendine, denunciati 4 giovani di San Marco

CERVICATI - In data odierna, i Carabinieri della Stazione di San Marco Argentano, al termine di una minuziosa ed approfondita attività investigativa, culminata da diverse testimonianze ed analisi di telecamere di videosorveglianza, e scaturita da una denuncia di furto sporta nei giorni scorsi da un commerciante titolare di un bar di Cervicati, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato n. 4 giovani studenti sammarchesi incensurati di età compresa tra i 18 e 20 anni, che molto probabilmente hanno sottovalutato l’increscioso episodio delittuoso commesso, non rendendosi conto della gravità del reato perpetrato.

Coppia di pregiudicati cosentini arrestati per furto

CERVICATI - Nel tardo pomeriggio odierno, in Cervicati, i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due coniugi cosentini noti alle forze dell’ordine, M.A. 50enne e D.R.A. 47enne.
Fondamentale è stata la segnalazione di alcuni abitanti cervicatesi, che, all’ora di pranzo, insospettati dall’autovettura con la quale i rei stavano girovagando per il paese, contattavano la centrale operativa della compagnia carabinieri, la quale prontamente inviava sulla zona interessata la pattuglia al momento in turno.

Protesta delle famiglie per il mancato scuola bus a Cervicati

CERVICATI - Niente scuolabus per gli alunni. E le famiglie protestano. Succede a Cervicati dove il servizio di trasporto scolastico è stato interrotto pare - così riferiscono i genitori che hanno deciso di rivolgersi al Prefetto - dopo il pensionamento del dipendente comunale con mansione di autista dello scuolabus e per l’impossibilità economica nel sostenere i relativi costi. Disagi sin dall’inizio dell’anno scolastico, quindi, per gli scolari del piccolo centro della Valle del Crati che frequentano i plessi scolastici del Comune di Mongrassano. Il municipio della limitrofa Mongrassano - sempre da quanto rendono noto i genitori - si è attivata per venire incontro alle esigenze delle famiglie istituendo dei punti di raccolta sul territorio. Problemi di tempistica, infatti, non consentirebbero agli scuolabus comunali mongrassanesi di raggiungere tutte le località cervicatesi e poter garantire il prelevamento di bambini e ragazzi nei pressi delle loro abitazioni. Tra l'altro è lamentato anche il costo - ritenuto esagerato - del servizio pari a 25 euro mensili per tutti gli scolari non residenti nel Comune di Mongrassano, a differenza dei residenti che pagherebbero, invece, solo 10 euro al mese.

Sanzioni e sequestri da parte della Polizia Municipale nell'Esaro

SAN MARCO ARGENTANO - Si intensifica l’attività di vigilanza e controllo del territorio da parte della Polizia Locale dei comuni associati di S. Marco Argentano, Cervicati e Mongrassano. Nel corso dei normali e quotidiani servizi, infatti, gli agenti della municipale hanno provveduto ad effettuare controlli inerenti al codice della strada, alle attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante, nonché in materia ambientale. Sotto le direttive del sostituto del comandante, l’istruttore Adolfo Sabato, gli agenti della Polizia Locale hanno recentemente posto sotto sequestro autovetture prive della prescritta copertura assicurativa e ritirato la carta di circolazione per destinazione d’uso diversa per cui i veicoli erano stati omologati.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners