fbpx
Logo
Stampa questa pagina

A Rende arriva "La Terra della Pazzia", la nuova opera teatrale di Mattia Filice

A Rende arriva "La Terra della Pazzia", la nuova opera teatrale di Mattia Filice

RENDE – Il cinema Garden di Rende si trasformerà nella “Terra della Pazzia”. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, quando andrà in scena un nuovo spettacolo firmato Mattia Filice, regista cosentino classe 1997, dopo il successo della precedente opera “Il Terrore Dentro Di Me”.

“La Terra della Pazzia” sarà “una tragicommedia musicale che riduce in coriandoli la quarta parete”, un’opera ironica ed irriverente, caratterizzata da un umorismo dark e brillante, che racconta il tentativo di fuga da parte di quattro giovani pazienti che cercano di fuggire dal manicomio nel quale sono internati. “Seppur emarginati - si legge - non si lasciano ridurre alla malattia mentale, ma lottano per affermare la propria identità: in primo luogo attraverso la relazione con l’altro, che è anche il pubblico”. Lo scopo dello spettacolo è sensibilizzare un tema delicato, raccontandolo con una forte dose di ironia; lo fa “rovesciando però la retorica del pietismo che la società bigotta riserva alla figura del malato mentale come a chiunque non rientri nei canoni del “normale”. Senza prendersi troppo sul serio, bisognerebbe imparare a ridere delle assurdità della vita”. L’opera è frutto di un enorme lavoro di squadra, realizzato da un grande team capitanato da Mattia Filice. Agli attori Milena Audia, Davide Carpino, Marco d’Ippolito, Maria Teresa di Cianni, Alessandro Giordano, Annamaria Lecce e Corrado de Pasquale si aggiunge l’ensemble composto da Enrico Borrelli, Anna Deriu, Simone Florio, Gianluca Giuliani, Federica Lo Rè, Aurora Palumbo, Sofia Rende, Giorgia Sconosciuto, Maria Ilenia Tucci. Le coreografie sono curate da Giusy Massarini e Mario Shake Paradiso. Il make-up è a cura di Laura Iaquinta, che ricopre anche il ruolo di Aiuto Regia; gli assistenti alla regia sono Alessandro Gencarelli e Martino Perito. Lo spettacolo vede inoltre la straordinaria partecipazione del coro polifonico “Aura Artis” di Saverio Tinto e Olga Rovito. Sarà un’esperienza totale per gli spettatori, i quali verranno catapultati in un viaggio ironico e musicale nella “Terra della Pazzia”.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.