fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Luzzi. Pingitore, politiche sociali: ”Il tempo delle scuse e delle attese è finito”

Luzzi. Pingitore, politiche sociali: ”Il tempo delle scuse  e delle attese è finito”
Navanteri

LUZZI - “L’amministrazione comunale non può continuare a nascondersi dietro la burocrazia.Chi governa ha il dovere di agire, non di rimandare. Non si può ignorare il disagio sociale né giocare con il tempo e la dignità delle persone. Il tempo delle attese e delle scuse è finito”.

La consigliera comunale di minoranza Anna Pingitore torna a denunciare la situazione di stallo in cui verserebbero le politiche sociali, con la commissione bisognosi bloccata da mesi e della quale richiedeva una convocazione urgente per affrontare casi sociali gravi. La Pingitore, in particolare, replica alla comunicazione scritta da parte dell’esecutivo municipale pervenutale. 
“Per un intero mese non è arrivata alcuna risposta. Solo dopo la mia denuncia pubblica del 13 aprile sulle testate locali, - afferma la consigliera del gruppo Luzzi Unita - ho ricevuto una comunicazione scritta dall’amministrazione. Ma non si trattava di una convocazione, né di un segnale di attenzione verso le situazioni segnalate: solo una risposta burocratica e difensiva, che elude completamente la sostanza del problema”. Ed ancora: “Nella nota si afferma che non è possibile convocare la Commissione Bisognosi perché il consigliere Sena Salvatore non è stato ancora sostituito. Una giustificazione che non regge e che anzi certifica una grave negligenza politica”. La Pingitore ricorda che “Sena è stato eletto presidente del consiglio Comunale il 14 marzo: un ruolo super partes, che esclude automaticamente la partecipazione alle commissioni consiliari permanenti, come da prassi istituzionale. Era quindi noto da subito - ribadisce - che la sua sostituzione fosse necessaria per far ripartire i lavori della commissione. Perché allora non è stata avviata in tempi congrui la procedura di sostituzione? Perché si è lasciata la Commissione “Bisognosi” bloccata per oltre un mese e mezzo, mentre le richieste di aiuto aumentavano? Perché si è risposto solo dopo una denuncia pubblica, ignorando la formale richiesta protocollata settimane prima? La verità è semplice e inaccettabile: nel Comune di Luzzi, mentre si moltiplicano i casi di disagio e urgenze sociali, la Commissione preposta resta bloccata sine die, vittima di inerzie e silenzi che danneggiano i cittadini più fragili. Quando si tratta di interessi politici interni, poltrone e rimpasti, - pone l’accento - l’azione è immediata.
Quando invece si tratta della sofferenza reale delle persone, tutto si blocca. Questo è il segnale più chiaro di una scala di priorità distorta, che mette al primo posto gli equilibri di potere e abbandona chi ha più bisogno”.
La consigliera di minoranza, quindi, torna a gran voce a chiedere la convocazione urgente della commissione bisognosi anche in forma straordinaria, per trattare i casi già segnalati.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Roberto Galasso

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.