fbpx
Logo
Stampa questa pagina

La Bottega dei Sogni in visita all’RSA di Spezzano

  • Festa della mamma tra laboratori, musica e sorrisi
La Bottega dei Sogni in visita all’RSA di Spezzano
Navanteri

SPEZZANO ALBANESE – Un pomeriggio di quelli che lasciano il segno, fatto di mani all’opera, risate e tanto cuore. Lunedì 12 maggio, presso la RSA di Spezzano Albanese, si è svolta una Festa della Mamma dal forte valore umano e sociale, organizzata dallo staff della struttura in collaborazione con l’associazione "La Bottega dei Sogni".

L’evento, pensato per celebrare l’affetto e rinsaldare legami, ha visto protagonisti gli ospiti della residenza in un coinvolgente laboratorio creativo. Qui, tra colori, carta e fantasia, gli anziani hanno realizzato un “biglietto alla mamma”, trasformando un semplice gesto in un’esperienza di espressione e condivisione. Un’attività che ha permesso di stimolare la manualità, ma soprattutto di sentirsi parte attiva e viva di una comunità affettuosa. Non è mancato il momento musicale, con canti e balli che hanno riempito la sala di emozioni. Le note familiari hanno riportato alla mente ricordi lontani, suscitando sorrisi sinceri e un clima di autentica serenità. La giornata si è conclusa con una grande torta condivisa tra ospiti, familiari e operatori, suggellando con dolcezza una festa semplice ma dal grande valore.
La manifestazione si inserisce nel percorso di animazione sociale portato avanti dall’associazione “La Bottega dei Sogni”, sempre attenta a promuovere iniziative che mettano al centro la persona e i suoi legami. Un gesto d’amore, che ricorda quanto sia importante continuare a sognare, insieme.

Con questo articolo l'associazione "La Bottega dei Sogni" sostiene le attività di dirittodicronaca.it

 

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.