Roggiano, tavolo di confronto tra le forze politiche locali
- Esteso l'invito a partecipare al “Laboratorio di Idee”
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 149 volte

ROGGIANO GRAVINA - «Carissimi amici e carissime amiche, a seguito dell’avvio del “Laboratorio di Idee”, promosso il 21 febbraio c.a. dal gruppo politico Idee in Movimento e dal gruppo civico Cittadini di Roggiano Gravina, da una comune riflessione è emersa l’idea di estendere il confronto sui temi di politica locale a tutti i soggetti politici presenti sul nostro territorio».
È quanto emerge da una nota congiunta del gruppo politico “Idee in Movimento” e del gruppo civico “Cittadini di Roggiano Gravina”, nella quale si legge ancora: «L’obiettivo del laboratorio è creare un contesto dinamico e fertile, favorendo la nascita di iniziative, progetti e azioni a beneficio della Comunità Roggianese. Alla luce di quanto espresso, riteniamo che la collaborazione tra tutti/e rappresenti un'opportunità preziosa e imperdibile. Il nostro obiettivo comune è perseguire una politica incisiva che migliori i servizi, renda il nostro territorio più attrattivo, coinvolga attivamente i giovani e soddisfi le reali esigenze della nostra comunità , un impegno civile che non può essere ulteriormente rimandato. Atteso quanto sopra, gli scriventi avvertono in maniera prioritaria l’avvio di un tavolo di confronto con tutti/e rispetto a tematiche centrali concernenti la tornata elettorale prevista per il 2026. Preso atto inoltre che, diverse sono le persone impegnate nella vita della politica locale distanti dall’attuale maggioranza amministrativa, intendiamo avviare con ciascuno/a un tavolo di confronto, consapevoli che, le vostre idee e prospettive saranno preziose al fine di "superare" questo periodo negativo di governo e legislatura della maggioranza De Maio, ormai sempre più distante dalle esigenze reali dei Roggianesi, per costruire insieme un futuro migliore per la nostra comunità. L' invito è pertanto rivolto, in date distinte da concordare sinergicamente, al gruppo politico “Vento Nuovo”, con il quale “Idee in Movimento” siede tra i banchi dell’opposizione in consiglio comunale e con il quale in questi anni sono state promosse azioni consiliari comuni, e a tutti i partiti locali, ed eventuali altre realtà politiche del territorio. Il nostro intento è quello di ascoltare e dialogare singolarmente con tutte le realtà politiche alternative all’attuale maggioranza. Vogliamo confrontarci sui temi dal punto di vista di ogni interlocutore, con l’obiettivo di individuare una sintesi e costruire insieme un percorso unitario. L’apertura totale e completa, potrà permetterci di discutere e trovare punti comuni (con partiti, associazioni, gruppi professionali, gruppi di persone) e, soprattutto, potrà significare cambiare un tipo di agire che nulla ha a che vedere con il bene comune. Questo è un appello alla cooperazione, alla sinergia e alla responsabilità collettiva. È un invito a superare insieme sterili stereotipi che rischiano di distoglierci da ciò̀ che davvero conta: l’amore autentico per il nostro paese. Siamo certi/e che riusciremo a creare un tavolo allargato e a collaborare concretamente per un futuro che non può più essere rimandato. Roggiano ce lo chiede; e noi, da veri Roggianesi, siamo pronti a rispondere! Ispirandoci al principio della trasparenza, abbiamo scelto di inviare simultaneamente l'invito a tutti/e i partiti e le realtà politiche locali alternative all’attuale maggioranza. Restiamo in attesa di ricevere una cortese risposta di disponibilità. Ogni confronto avrà luogo presso la nostra sede, che consideriamo la casa di tutti. Siamo già disponibili ogni sabato, ma restiamo in attesa di un vostro riscontro per concordare insieme date e giorni alternativi, in base alle disponibilità di ciascuno. L' occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti».
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano