Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee In evidenza
- Verifiche serrate nell’ambito di “Alto Impatto”
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Provincia Cronaca
- Letto 154 volte

COSENZA - Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze di Polizia, continuano incessanti i controlli straordinari della cosiddetta operazione “Alto Impatto” da tempo avviata in Provincia dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, a seguito di Riunione Tecnica di Coordinamento in sede di Prefettura.
In particolare equipaggi delle tre Forze di Polizia, congiuntamente, effettuano settimanalmente servizi straordinari di prevenzione presso aree e località individuate. Il potenziamento delle attività di controllo sul territorio attraverso le operazioni connesse di tutte le Forze di Polizia è finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Nella serata di ieri, la Questura di Cosenza con equipaggi della Squadra Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, equipaggi del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Cosenza ed equipaggi del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, hanno effettuato un incisivo servizio di “Alto Impatto” presso l’area delle Autolinee del centro cittadino. In stretta sinergia operativa il Personale impiegato ed i Militari, nel corso dell’intera serata di ieri, 30 giugno u.s., hanno effettuato posti di controllo, monitorato persone sottoposte agli obblighi di legge, elevato sanzioni al Codice della Strada, operato un sequestro amministrativo.
Si riportano, in sintesi, i dati complessivi dell’attività svolta:
- 190 persone identificate, di cui 52 cittadini extracomunitari;
- 84 veicoli controllati;
- 43 persone con pregiudizi penali;
- 14 posti di controllo;
- 4 violazioni al Codice della Strada contestate;
- 1 sequestro amministrativo;
- 1 biglietto d’invito ex art. 15 T.U.L.P.S.;
- 1 biglietto d’invito ex art. 650 del c.p.;
I servizi di “Alto Impatto” e quelli straordinari di controllo del territorio continueranno, senza sosta, anche nei prossimi giorni.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano