fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Terranova, tutto pronto per la festa patronale

  • Un omaggio a San Francesco tra fede e tradizione
Terranova, tutto pronto per la festa patronale
Navanteri

TERRANOVA DA SIBARI - Tutto pronto per la festa Patronale dedicata al nostro Protettore San Francesco di Paola. Luogo naturale è la chiesa del XVII secolo di San Francesco di Paola (eretta per volere del Principe Spinelli e legata al suo mecenatismo religioso ed artistico), che accoglie i fedeli adornata dai tradizionali addobbi per la celebrazione della novena iniziata venerdì 2 maggio e che condurrà ai giorni di festa che si terranno il 9 e 10 maggio prossimi.

bnl

Diverse le iniziative in chiesa proseguite domenica 4 maggio con la messa in suffragio di Papa Francesco. Giovedì 8 maggio supplica alla B.V.M. di Pompei. Sabato 10 maggio giornata dedicata alla benedizione dei bambini vestiti da S. Francesco. Chiusura domenica 11 maggio con le varie celebrazioni eucaristiche e alle ore 16,30 la tradizionale processione per le vie del paese. Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, domenica 11 alle ore 21 si esibirà l’artista calabrese Mimmo Cavallaro definito il "cantore della Calabria più vera e genuina, sicuramente il più autorevole interprete della musica popolare della regione”. I festeggiamenti civili sono organizzati dal locale “Comitato Feste” patrocinati dall’Amministrazione Comunale. Il Sindaco Francesco Rumanò e l’Assessore alla Cultura Francesco Fusca hanno espresso il loro entusiasmo per questa ricorrenza: «San Francesco di Paola è il nostro patrono e siamo emozionati di condividere questo momento con la nostra comunità. Le celebrazioni rappresentano l’appartenenza e la trasmissione delle nostre tradizioni e origini. È un modo per accogliere chi entra a far parte della nostra comunità, mostrando la bellezza della nostra identità culturale». Per contro i dirigenti del Comitato Feste hanno sottolineato: «La festa patronale è importante perché́ in questo modo permette di conservare e trasmettere alle nuove generazioni le radici tradizionali e locali, porta avanti una fede e trasmette attraverso le diverse iniziative i valori umani e sociali. Riteniamo che le feste locali, patronali sono una ricchezza per il mantenimento di un patrimonio culturale e folcloristico, dando un forte senso di aggregazione». I due giorni di festa saranno scanditi da momenti musicali e le consuete bancarelle dei venditori ambulanti. Inoltre, in occasione della festività sono stati adottati i consueti provvedimenti di viabilità.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Francesco Cassiano

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.