fbpx
Logo
Stampa questa pagina

In piazza a San Lorenzo con Giovanni Impastato

  • Una serata di memoria e legalità
In piazza a San Lorenzo con Giovanni Impastato
Navanteri

SAN LORENZO DEL VALLO - Venerdì 5 luglio, in una gremita piazza Giovanni Paolo II, si è svolta la presentazione del libro “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978.

L’evento, promosso dalla Proloco Laurentum e organizzato sotto la supervisione del segretario Giovanni Gallicchio, ha rappresentato un intenso momento di riflessione e partecipazione civile. Alla serata erano presenti numerose autorità civili, religiose e politiche: il sindaco di San Lorenzo del Vallo Vincenzo Rimoli, il parroco Don Vincenzo Miceli, l’onorevole Luciana De Francesco, il vicepresidente della Provincia di Cosenza Giancarlo Lamensa, il presidente provinciale UNPLI Antonello Grosso La Valle, l’avv. Dario Giannicola, delegato antimafia dell’Università Popolare Federiciana. A moderare l’incontro è stato il segretario della stessa Pro Loco. Dopo i saluti istituzionali da parte del tavolo della presidenza, è stato lasciato ampio spazio all’intervento di Giovanni Impastato, che ha condotto i presenti in un vero e proprio viaggio nella memoria, raccontando con precisione, emozione e coraggio il rapporto con il fratello Peppino e il contesto mafioso di Cinisi negli anni più bui della Sicilia. L’incontro si è concluso con gli omaggi della Proloco ai relatori e al protagonista della serata, seguiti da un saluto finale a cura di Agostino Viceconte, che ha ringraziato tutti i presenti a nome dell’associazione. Una serata di forte impatto emotivo e culturale, che ha lasciato il segno nella comunità laurentina, testimoniando ancora una volta l’importanza del ricordo e dell’impegno collettivo per una cultura della legalità.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.