fbpx
Logo
Stampa questa pagina

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

  • All’alba, mani unite per il decoro cittadino
Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

SANT'AGATA D'ESARO - Un grande esempio di “Cittadinanza attiva”. Questa mattina con adunata alle ore 5, un nutrito gruppo di santagatesi ha pulito, attrezzato di scope, palette ed acqua corrente il centro storico e le piazze principali della cittadina dell’Esaro.

bnl

L’appello era stato lanciato qualche giorno addietro dal vice sindaco Adriana Amodio tramite i social con questa prerogativa: «In un momento in cui il personale degli Enti diminuisce per alcuni pensionamenti (specie per il personale tirocinante nei progetti d’inclusione sociale), stiamo organizzando pulizia con lavaggio nei vicoli del nostro centro storico giovedì 10 luglio alle ore 5 del mattino». La giovane amministratrice, che ha poi coordinato il tutto, ha visto la presenza “volontaria” di donne e uomini, ma anche di ragazzi che hanno raccolto il suo invito partecipando alla pulizia ed offrendo la loro deliberata collaborazione per dare una mano. Un sentito grazie è stato rivolto - alla fine - a tutti i volontari che, con impegno e spirito di comunità, hanno svolto un prezioso lavoro di pulizia straordinaria nel centro storico. «Un esempio concreto di come, insieme, possiamo prenderci cura del nostro paese -è stato affermato- perché le difficoltà, come sempre, le affrontiamo insieme. Ed anche questo vuol dire essere “comunità”. Alla fine momento di ritrovo dinanzi ad una bibita ristoratrice per ritemprarsi un po' e per premiare lo spirito di sacrificio e d’iniziativa dimostrato da tutti i partecipanti, non prima di aver ringraziato «anche i volontari che in questi giorni hanno cominciato lo sfalcio dell’erba lungo il territorio comunale». L’iniziativa postata anche sui social network ha ottenuto l’apprezzamento della cittadinanza perché è soprattutto così - tramite un impegno costante - che si dimostra di essere attaccati al proprio luogo che una volta “pulito” rappresenta senza ombra di dubbio un luogo più decoroso tramite un esempio da imitare e ripetere.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Articoli correlati (da tag)

Ultimi da Redazione

Template Design © Expressiva Comunicazioni. All rights reserved.