fbpx

Tarsia-Crati, presentato un progetto di studio

TARSIA - Sono stati presentati, con una conferenza on-line, i risultati dello Stage di Progetto 2020 “Analisi delle dinamiche legate alla gestione dei sedimenti e della disponibilità della risorsa idrica all'interno del bacino di Tarsia.

S.Marco, screening Covid gratis con i fondi residui della festa della Madonna del Carmelo

S. MARCO ARGENTANO - Giornata di screening per il Covid-19 ieri a S. Marco Argentano. L’iniziativa è stata voluta dal comitato festa “Beata Vergine del Monte Carmelo” di località Scalo. Tutti i componenti del comitato, unitamente al parroco don Sergio Ponzo, hanno pensato di destinare dei residui di fondi, raccolti per la festa patronale negli anni scorsi, per l’acquisto di tamponi antigenici rapidi.

Esaro, numeri Covid- 19 stazionari nel comprensorio

VALLE DELL'ESARO - Restano invariati i numeri Covid a Roggiano Gravina mentre preoccupa la situazione del possibile focolaio di Mongrassano. Andando per gradi, nella cittadina roggianese sono sempre 32 i positivi, di cui 30 a domicilio e 2 in ospedale, ma aumentano a 4 i guariti. Continua a preoccupare, invece, la situazione a Mongrassano per lo screening di tamponi presso una nota azienda locale.

Sant'Agata, una panchina rossa in Piazzetta Seregno

SANT’AGATA D’ESARO - «La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci». Da ieri mattina questa  rilevante frase di Isaac Asimov è impressa sulla panchina rosso vermiglio che – per la prima volta – l’Amministrazione Comunale santagatese ha voluto installare su Piazzetta Seregno, piccolo slargo attiguo alla Casa Municipale.

Roggiano, 80enne salvata dal figlio durante un incendio

 

ROGGIANO GRAVINA – La fortunata presenza di uno dei figli nei pressi della propria abitazione ha scongiurato guai peggiori per una pensionata 80enne che si trovava all’interno della sua casa e che è stata colta di sorpresa per lo scoppio improvviso di un incendio.

Fagnano, domani 24 novembre riaprono le Scuole

FAGNANO CASTELLO - «Con soddisfazione annuncio che da domani le scuole nel nostro centro riapriranno». Si esprime così il sindaco Giulio Tarsitano per informare la cittadinanza della novità. Le stesse - va ricordato - erano state chiuse solo in forza di ordinanza della Regione Calabria, i cui effetti sono stati sospesi dal TAR Calabria di Catanzaro. 

San Marco, è nato “Uniti per la nostra salute”

SAN MARCO ARGENTANO - E' nato "Uniti per la nostra salute": è un comitato spontaneo di cittadine e cittadini della Valle dell'Esaro il cui nome si propone proprio d’essere «un’unione di donne e uomini liberi, senza appartenenza politica»”, che persegue l'unico obiettivo «del diritto alla salute e alle cure mediche per l'intero comprensorio».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners