Navanteri

Un pasto leggero estivo non significa affatto un pasto privo di sapore e questa ricetta, realizzata per noi dallo chef Simonluca Barbieri, ne è assolutamente la prova.
L'abbinamento di quinoa con pesce spada e frutta fresca di stagione crea un pasto equilibrato e nutrizionalmente completo:
La quinoa, "pseudocereale" molto apprezzato per le sue proprietà nutrizionali, fornisce carboidrati complessi per energia duratura, proteine complete e fibre.


È una delle poche fonti vegetali a contenere tutti gli otto amminoacidi essenziali, rendendola una proteina completa, naturalmente priva di glutine è adatta per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine ed ha a un basso indice glicemico, il che significa che non provoca picchi rapidi di zuccheri nel sangue, contribuendo a mantenere un'energia più stabile e un senso di sazietà prolungato.
Il pesce spada è un'ottima fonte di proteine ad alto valore biologico
L'anguria, il pompelmo e la pesca apportano idratazione, vitamine (in particolare antiossidanti come vitamina C, A e licopene), fibre e sali minerali.
Questa combinazione è ideale per un pasto estivo leggero, nutriente e rinfrescante, contribuendo al benessere generale dell'organismo.
Ingredienti:
400 g di pesce spada freschissimo
100 g di quinoa
100 g di anguria
100 g di pesca
100 g di pompelmo
olio evo
sale e pepe
finger lime (limone caviale) per completare
Lessare la quinoa per 25 minuti in acqua salata, condire con un filo d'olio e realizzare con l'aiuto di un coppapasta le basi nei piatti. Ridurre a dadini il pesce e la frutta, condire con olio, sale, pepe e il succo del pompelmo, aggiungere la dadolata sopra alla base di quinoa. Completare con un filo d'olio e i chicchi di finger lime.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità