Navanteri

In Italia quello dei giochi è uno dei settori di intrattenimento più gettonati e redditizi. Solo nei primi mesi del 2022, la raccolta complessiva è stata pari a 65,7 miliardi di euro, ben superiore rispetto agli anni precedenti.

La spesa totale è stata precisamente di 9,9 miliardi, contro i 9,7 miliardi del semestre precedente. In lieve crescita anche l’incasso dell’erario, pari a circa 5,5 miliardi nel primo semestre del 2022 (contro i 5,4 miliardi del secondo semestre 2021).

Bnl

L’analogico trasposto in digitale: i giochi preferiti dagli italiani

Tra i giochi preferiti in assoluto dagli italiani troviamo quelli di carte, ma in versione virtuale. Il poker, infatti, rientra in generale tra i passatempi più amati, ma è il poker online in particolare ad attirare la quantità maggiore di appassionati. Lo confermano i dati relativi alla raccolta di questo gioco: solo a novembre 2022 è stata registrata una spesa di 5,7 milioni di euro, ossia oltre il 5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Stessa situazione di crescita anche per l’intero mercato dei casinò online, il quale, rispetto a novembre dello scorso anno, è cresciuto del +25%, con una spesa pari a 176,1 milioni di euro contro i 141 milioni del 2021.

Tra i fattori che incentivano tale crescita esponenziale troviamo la facilità di fruizione (via PC ma anche tramite smartphone) e l’offerta di bonus da parte dei più noti casinò online, dei quali è possibile approfondire il funzionamento in apposite sezioni di siti di settore. Si tratta in sintesi di promozioni, dedicate solitamente ai nuovi giocatori, che i siti mettono a disposizione per permettere di provare più giochi differenti.

Sulla rete fisica, invece, per gli italiani restano intramontabili i gratta e vinci e le scommesse sportive, due tipologie di gioco che affascinano anche i più giovani (sebbene con importi moderati che si limitano, per l’88%, a 5 euro settimanali).

Un’altra interessante categoria in crescita: i MMORPG

Un'altra categoria di giochi che è cresciuta molto negli ultimi anni è quella MMORPG, ovvero i videogiochi di ruolo online dove è possibile giocare in modalità multigiocatore, al punto da essere stato creato un portale italiano dedicato, con un ampio forum e una numerosa community.

Uno dei giochi MMORPG preferiti dagli utenti è New World grazie ai costanti aggiornamenti con nuovi scenari, nuove armi da poter utilizzare e nuove missioni da completare. Basti pensare che in una sola giornata sono stati registrati 69mila giocatori connessi in gioco contemporaneamente.

Questa crescita è sicuramente data dalla risoluzione dei problemi che negli ultimi tempi stavano infestando il gioco, come bug, rallentamenti e scenari di gioco piuttosto statici.

L'Editoriale

Bambole, deliri e nuovi mondi possibili

Se pensate di averle viste tutte, beh allora sedetevi perché quella che riporto oggi è l'ultima moda che vi lascerà davvero senza parole. Che il mondo fosse strano lo sapevamo. Ma che la gente arrivasse a scambiare bambole per figli, beh, questo...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità