Navanteri

«C'è un momento nella vita in cui viene voglia di raccontare i propri pensieri, gli incontri, i desideri, le sofferenze, la gioia e la fatica del vivere, l'allegria e la tristezza» e cosi che Eugenio Scalfari scrive il suo breviario filosofico, personalissimo e universale, in cui il passato è un deposito. Vive nella memoria, cambia con la memoria. E’ una sorgente a cui attingere.
L'allegria, il pianto, la vita, può essere letto infatti come una sorta di lascito intellettuale e politico d'un testimone di un'epoca. Uno zibaldone che cerca di rispondere alle grandi domande sul senso della vita e della Storia. Amore e potere. Guerra e pace. Quale dei due sentimenti - amore e potere - è quello che fa più girare la ruota dell'esistenza? La natura dell'uomo tende alla guerra o alla pace?

Un diario scritto da chi si sente "vicino alla fine del viaggio" da cui ci si aspetterebbe nostalgia, malinconica ma che è invece un confronto aperto con la “Signora nerovestita” con il cuore e la testa rivolti alle generazioni prossime in cui c’è l'attesa e la curiosità del futuro, passione per il mondo e per l’ignoto che verrà. Guardare in avanti, sempre.
Anche la fotografia in copertina lo ritrae mentre passeggia con il suo labrador in campagna: in movimento, sicuro di aver fatto la sua parte, di continuare a farla. Tra le più belle e coinvolgenti sono le pagine sui dolori privati, i lutti famigliari, il padre, la madre, la moglie Simonetta, morte e rinascita come parte di sé. Appassionanti sono anche le pagine dedicate al pianto per l'uomo ma soprattutto per il capostipite d'una famiglia, quella dei liberali di sinistra, Berlinguer, a cui Scalfari continua a restare fedele.
Interessanti le pagine dedicate al confronto con i classici del pensiero politico, da Machiavelli a Mazzini, s'interroga sulla natura del popolo italiano e sui fallimenti delle èlite nazionali: le plebi sottomesse si sono mai elevate alla condizione del popolo sovrano?

Titolo: L'allegria, il pianto, la vita
Autore: Eugenio Scalfari
Editore: Einaudi
ISBN-13: 9788806228224

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità