Navanteri

SPEZZANO ALBANESE – La Comunità di Spezzano Albanese festeggia il centenario della presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella cittadina arbëreshe. Le amate suore salesiane, infatti, giunte a Spezzano nel 1924, da subito sono diventate una presenza importante che, nonostante la carenza di vocazioni, sotto il segno vincente degli insegnamenti di don Bosco, resiste e dona al tessuto sociale spezzanese luce e vigore, fornendo sempre nutrimento a schiere di nuove generazioni.

Bnl

Oggi come allora, le suore sono punto riferimento per la comunità arbëreshe, un laboratorio di idee creative che tiene saldo il vissuto della cittadina, offrendo opportunità di crescita e formazione.
Alla luce di tutto questo, quindi, la Comunità festeggia il centenario per tutto il 2024. Le celebrazioni sono iniziate nel mese di gennaio in concomitanza con la festa di don Bosco e sono proseguite fino ad oggi con una serie di iniziative. Il prossimo appuntamento è fissato a martedì 19 marzo alle ore 20 quando, in occasione del falò di San Giuseppe, nel piazzale del Carmine, sarà inaugurata un'anteprima della mostra fotografica storica sui 100 anni di attività a Spezzano.
Il mese di aprile sarà dedicato allo sport con una serie di iniziative sportive, mentre nel mese di maggio sarà la volta della premiazione del concorso per le scuole, i festeggiamenti di Maria Ausiliatrice e altre attività che mettono sempre al centro l'Istituto e le suore di Spezzano.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità