Un confronto sui valori identitari

Navanteri

MALVITO - Il Castello Longobardo Normanno di Malvito ospiterà, lunedì 24 marzo alle 16:30, il convegno “De.Co. Identitaria – L’importanza dell’identità dei nostri territori”, un evento dedicato alla valorizzazione delle Denominazioni Comunali (De.Co.) e al loro ruolo nella promozione delle eccellenze locali.

L’iniziativa, organizzata da UNPLI Calabria in collaborazione con ARSAC, il Comune di Malvito e la Pro Loco locale, vedrà la partecipazione di amministratori ed esperti del settore. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesca D’Ambra e del presidente UNPLI Cosenza Antonello Grosso La Valle, i lavori saranno introdotti da Manuela Filice, responsabile del progetto De.Co. per UNPLI Calabria. Il dibattito sarà animato dagli interventi di Luigia Granata, designer identitaria, Raffaella Fragale di ARSAC e Filippo Capellupo, presidente di UNPLI Calabria. A coordinare l’incontro sarà Massimo Mollo, presidente della Pro Loco di Malvito. Le De.Co., istituite dai Comuni per tutelare le produzioni tipiche agroalimentari e artigianali, rappresentano uno strumento strategico per rafforzare l’identità territoriale e favorire il turismo sostenibile. Il convegno rientra in un più ampio percorso di valorizzazione delle De.Co. in Calabria, con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni, produttori e cittadini sull’importanza di queste certificazioni per lo sviluppo locale.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

In un mare di violenza c’è ancora una speranza

Spezzano Albanese, negli ultimi giorni, ha conosciuto una sequenza di episodi che fanno male al cuore. Il furto sacrilego nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l’auto data alle fiamme in via Mazzini, lo scippo in pieno centro storico ai danni di...

Controcorrente

Quando amore per il bello e signorile gentilezza fanno la differenza

In una serata indimenticabile, venerdì 3 ottobre (scorso), anche uno spezzanese doc ha conquistato l’Arena di Verona, suonando nel concerto di Brunori sas, star calabrese che, accompagnato dall’orchestra Ensemble Symphony, diretta dal Maestro...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Una macabra contabilità

Gusto e Benessere

Melanzane ripiene di riso in guazzetto di mare

Pubblicità

Pubblicità