fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Interrogazione parlamentare di Santelli per l'Ospedale di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - L’Ospedale Louis Pasteur di San Marco, è oggetto di una interrogazione parlamentare presentata dalla coordinatrice regionale di Forza Italia Jole Santelli. Nel documento il deputato forzista chiede delucidazioni in merito alle gravi carenze strutturali e di personale del nosocomio sammarchese.

Esposto sull'isola ecologica di Malvito. Il consigliere denuncia presunte irregolarità

MALVITO È stato accusato di “complotto politico e tradimento” dal sindaco Pietro Amatuzzo e dalla squadra “Malvito Bene Comune”, ma il consigliere Fausto Amatuzzo (nipote del sindaco) non si arrende. Non replica alle pesanti accuse ma agisce e lo fa con un esposto, indirizzato al responsabile del proccedimento, Vincenzo Bruno, al sindaco, alla segretaria comunale Silvia Giambarella, e al consigliere con delega all’Ambiente Walter Maccari (oltre alle autorità sovra comunali, Procura compresa), “volto ad accertare presunte irregolarità nella conduzione dell’appalto relativo a «Lavori di Realizzazione Centro di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Comune di Malvito – POR CALABRIA 2007-2013 - Linea d’intervento 3.3.2.1». Richiesta revoca/annullamento bando di gara ed atti conseguenti”.

Presepe più bello e Vetrina più bella. L'amministrazione di San Marco ha indetto due concorsi

SAN MARCO ARGENTANO L’amministrazione comunale per le prossime feste natalizie ha promosso due interessanti iniziative che hanno come protagonisti i cittadini. Si tratta del concorso per la “Vetrina di Natale più bella”, II edizione, e del concorso “Il Presepe più bello”, giunto alla V edizione.

S. Agata d'Esaro. Il sindaco Branda soddisfatto del viaggio in Argentina

S. AGATA DI ESARO - Sant’Agata D’Esaro, nei giorni scorsi, è stata protagonista di una serie di eventi tenutisi a Buenos Aires, in Argentina, e organizzati da cittadini di origine italiana emigrati oltreoceano. A rappresentare il paesino il sindaco, Luca Branda (in foto), recatosi in Argentina con una delegazione composta da Lucio Lucchino e Giovanni Caglianone, della Consulta dei Santagatesi nel mondo, e con Andrea Currà, comandante dei vigili urbani.

Incidente mortale sulla Ss534, auto contro camion

SPEZZANO ALBANESE - Un brutto incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 9.30, sulla Strada Statale 534 nel territorio fra Spezzano Albanese e Castrovillari. A perdere la vita è un uomo di Catania ma residente a Milano, Orofino Massimo, classe 1974, agente immobiliare di professione, che alla guida della sua Fiat Punto ad un certo punto ha invaso la corsia opposta andando ad impattare prima violentemente contro un camion e successivamente contro un Suv Bmw.

Altomonte, Città Futura riceve il patrocinio della Provincia

ALTOMONTE Novità per il Concorso Artistico-Letterario “Altomonte Città Futura”, giunto alla IV edizione, che sarà patrocinato dalla Provincia di Cosenza. Il bando di partecipazione scadrà il prossimo 15 dicembre, gli organizzatori, pronti per l’evento si dicono soddisfatti per l’importante e “inatteso” riconoscimento per il quale ringraziano il Presidente Mario Occhiuto.

Unione dei comuni Spezzano, Terranova, Tarsia e San Lorenzo. Nuova proposta

S. LORENZO DEL VALLO Ottenere servizi al miglior prezzo possibile è l’obbiettivo quotidiano di enti e amministrazioni comunali che, sovente, sono riempiti da richieste di cittadini sempre più in difficoltà e con l’acqua alla gola. In tal senso, trovare una strada comune, magari che guardi ad un comprensorio piuttosto che ad una singola municipalità, sembra essere la strada giusta da percorrere sinergicamente al fine di “unire le forze per dimezzare i costi”.

Rifiuti a San Marco. Si punta all'educazione

S. MARCO ARGENTANO Il problema rifiuti per San Marco Argentano presto potrebbe diventare una risorsa. Ne è convinta l’assessore all’Ambiente Fenisia Di Cianni la quale, dopo una lunga battaglia contro i trasgressori e coloro che dai paesi vicini andavano a buttare la spazzatura nei cassonetti della cittadina normanna, oggi annuncia un “significativo incremento” della raccolta differenziata. Per far meglio, però, l’amministratrice punta alla sensibilizzazione dei ragazzi, organizzando un progetto da portare nelle scuole (infanzia, elementari e medie), attraverso cui incontrare i ragazzi a cui fare vedere un cartoon educativo per il senso civico, il rispetto dell’ambiente e su come si differenzino i rifiuti.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners