Navanteri

I pomodorini semi-dry confit sono pomodorini cotti lentamente in forno con olio d'oliva e aromi, non solo sono deliziosi, ma offrono anche diverse proprietà benefiche.
I pomodorini oltre ad essere ricchissimi di vitamine (C ed A) contengono licopene, un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi nel corpo. Il licopene è associato a una riduzione del rischio di alcune malattie croniche, tra cui malattie cardiache e alcuni tipi di cancro.
I pomodorini confit, preparati con olio d'oliva, sono relativamente a basso contenuto calorico e sono quindi un'ottima scelta per chi cerca di mantenere un'alimentazione equilibrata, per renderli ancora più leggeri ho preso l'abitudine di aggiungere l'olio d'oliva a crudo e non prima di infornarli.

Bnl


Essendo cotti lentamente, possono essere più facili da digerire rispetto ai pomodori crudi, rendendoli adatti anche a chi ha sensibilità digestive.
Al di là delle proprietà benefiche i pomodorini confit sono davvero un concentrato di gusto, possono essere utilizzati in molte preparazioni, come insalate, pasta, bruschette o come contorno, rendendo facile integrare i loro benefici nella dieta quotidiana.
Se non hai a disposizione pomodorini anche dei pomodori perini o gli estivi San Marzano vanno benissimo.
Taglia a due i pomodorini oppure a rondelle i pomodori più grandi, disponi in teglia dopo averli cosparsi di sale, zucchero, un po' di aglio, peperoncino e basilico. Inforna nel forno caldissimo e spegni subito, lasciando accesa la ventola per almeno mezz'ora poi quando il forno si raffredda accendi a bassissima temperatura per ancora un'oretta, poi lascia raffreddare e condisci con olio e foglie di basilico fresco. Se hai l'essiccatore qualche ora a 70° andrà benissimo in sostituzione del forno. Al termine basterà un filo d'olio per condire e si conservano in frigo in un vasetto per giorni. Provali in un bel panino con prosciutto crudo e funghi champignon crudi tagliati a fettine sottili e conditi con olio limone sale e pepe, senti che delizia.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità