Storia di una grande famiglia antifascista

Navanteri

SPEZZANO ALBANESE - Non poteva partire meglio l’attività dell’Anpi -sezione di Spezzano Albanese- dopo la dipartita del fondatore prof. Aldo Pugliese, con la presentazione del libro “I Miei sette padri. Storia di una grande famiglia antifascista”, scritto da Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli antifascisti, assassinati il 28.12.1943 dai repubblichini fascisti.

Bnl

Dopo la visione di un docufilm e di un breve dibattito, l’autore ha ricostruito  sinteticamente il contenuto del libro, ricordando che aveva solo quattro mesi quando il suo papà fu fucilato dai fascisti insieme agli zii Gelindo, Antenore, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore e a Quarto Camurri, loro compagno di lotta. Quel che accadde il 28 dicembre 1943 al Poligono di Tiro di Reggio Emilia, segnò dunque per sempre non solo la sua vita ma anche la storia del ‘900 italiano. Proprio Adelmo e il suo viaggio tra i ricordi di famiglia, sono i protagonisti de “I miei sette padri”.
Quello di Adelmo è di fatto un viaggio segnato da un doppio sguardo: da un lato quello di un bambino che insegue un uomo che non c’è più, tra frammenti di terra e schegge di memoria, per capire chi fosse; e dall’altro, quello di Adelmo adulto, che ritrova nel proprio impegno politico e sociale il segno, inevitabile, della presenza di quel padre perduto.
La serata si è conclusa simpaticamente con pastasciutta e canti popolari.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Pillole di pediatria

L'Influenza spiegata ai genitori

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità