• L’opera di Antonio Candela approda il 29 novembre al Teatro Comunale

    A Cassano la presentazione del libro “Generazione Cerniera”

    CASSANO ALL'IONIO -Si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 10:00, presso il Teatro Comunale di Cassano All’Ionio, la presentazione del libro “Generazione Cerniera. Come trasformare i rischi in opportunità”, scritto da Antonio Candela e pubblicato dalla casa editrice Ecra.

  • Eliana Godino racconta 35 storie di talenti calabresi

    A Rende la presentazione di “Ritratti del Sud”

    RENDE - Lunedì 19 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala “De Cardona” della BCC Mediocrati di Rende, si terrà la presentazione del libro “Ritratti del Sud - Storie, volti, eccellenze di Calabria” di Eliana Godino, giovane scrittrice, fotografa e grafica calabrese, che ha scelto di tornare nella sua terra d’origine.

  • Presentazione del libro con la testimonianza del figlio Francesco

    A San Donato un incontro sul femminicidio di Anna Morrone

    SAN DONATO DI NINEA - Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale di San Donato di Ninea (CS) – località Cutura – si è tenuta la presentazione del libro "Ma io non ritorno - Un'altra Anna. Storia di un femminicidio", scritto da Barbara Modaffari con la collaborazione di Francesco Vigna, figlio di Anna Morrone, vittima di femminicidio.

  • Storia di una grande famiglia antifascista

    Adelmo Cervi presenta “I miei sette padri” a Spezzano

    SPEZZANO ALBANESE -Non poteva partire meglio l’attività dell’Anpi -sezione di Spezzano Albanese- dopo la dipartita del fondatore prof. Aldo Pugliese, con la presentazione del libro “I Miei sette padri. Storia di una grande famiglia antifascista”, scritto da Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli antifascisti, assassinati il 28.12.1943 dai repubblichini fascisti.

  • Presentazione del romanzo postumo "Destino"

    Altomonte omaggia lo scrittore Angelo Longoni

    ALTOMONTE - Altomonte (CS), uno dei borghi più belli d’Italia, conferma la sua vocazione di centro culturale della Calabria ospitando un evento di grande intensità emotiva e artistica. Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 17:00, presso il Museo dell’Alimentazione nel cuore del centro storico, sarà presentato Destino, romanzo postumo di Angelo Longoni, scrittore, regista e sceneggiatore scomparso prematuramente il 19 aprile scorso.

  • Oggi alle 18, nel Chiostro di Sant’Agata di Esaro

    Antonio Bonfilio presenta il romanzo "Madrigale d’agosto"

    SANT’AGATA DI ESARO - Con il patrocinio del Comune di Sant’Agata di Esaro, oggi, giovedì 14 agosto, alle ore 18, il Chiostro del Convento di San Francesco ospiterà la presentazione del libro "Madrigale d’agosto. Assassinio a cinque voci" di Antonio Bonfilio, pubblicato da Castelvecchi Editore.  

  • Anteprima del volume di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo

    Convegno nazionale per il centenario di Ida Magli

    BRESCIA - Convegno nazionale per celebrare il Centenario della nascita di Ida Magli al Vittoriale degli Italiani il 20 e il 21 Settembre. Per l'occasione verrà presentato in anteprima il testo di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo dal titolo: "Ida Magli. Cercatrice di verità", Edizioni pellegrini.

  • La cittadina arbëreshe ospita la seconda tappa del tour

    Domani a Firmo sarà presentato “Barche di Sabbia”

    FIRMO - Continua il tour di presentazioni del libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare” di Emanuele Armentano, giornalista e direttore di dirittodicronaca.it. Dopo l’esordio che ha suscitato grande interesse a Terranova da Sibari, la prossima tappa sarà domani, 27 settembre alle 17:45, nella Sala dell’ex Convento dei Domenicani di Firmo.

  • Si terrà domani, venerdì 21 marzo, la presentazione del libro

    Don Pino Esposito racconta la diocesi di San Marco-Scalea

    SAN MARCO ARGENTANO – Domani, 21 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Cattedrale di San Marco Argentano, si terrà la presentazione del libro “Regesto Storico della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea”, a cura di Don Pino Esposito.

  • L' opera sarà presentata il 5 giugno al Piccolo Teatro Popolare

    Francesco Cassiano racconta "La storia del calcio a Tarsia"

    TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 5 giugno c.a. ore 18,30, presso il Piccolo Teatro Popolare di Tarsia, sarà presentato il nuovo libro di Cassiano Francesco, nostro corrispondente da Terranova da Sibari, dal titolo “La storia del calcio a Tarsia - Storia, statistiche, aneddoti”, edito dalla casa editrice Edizioni Expressiva.

  • La presentazione dei suoi libri si terrà il 21 febbraio

    Il Procuratore Nicola Gratteri a San Marco Argentano

    SAN MARCO ARGENTANO -La cultura e l'impegno civile saranno i grandi protagonisti a San Marco Argentano venerdì prossimo dalle ore 16.30. La Pro Loco San Marco, in collaborazione con la Provincia di Cosenza, il Comune di San Marco Argentano e l'IIS di San Marco Argentano, ha organizzato, infatti, la presentazione dei libri "Una Cosa Sola" e "Il Grifone" di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso.

  • Evento in programma venerdì 24 ottobre con i protagonisti del libro

    Il tour di “Barche di Sabbia” approda a San Lorenzo del Vallo

    SAN LORENZO DEL VALLO - Si arricchisce di nuovi appuntamenti il calendario del tour letterario di Emanuele Armentano, che sta presentando il suo reportage, “Barche di Sabbia”, in diverse città della Valle dell'Esaro, riscontrando un grande successo di pubblico. Dopo Terranova da Sibari e Firmo, l'autore approda a San Lorenzo del Vallo il prossimo venerdì 24 ottobre, alle ore 18:55 presso la chiesa San Lorenzo Martire, con i protagonisti dell'opera, Abubacarr Conteh e Ousman Susso. Gli incontri successivi si terranno il 21 novembre a Spezzano Albanese e il 6 dicembre a Castrovillari.

  • Appuntamento culturale a Marcellina il 29 luglio

    Italo Arcuri presenta “Mastro Checco”

    SANTA MARIA DEL CEDRO - Martedì 29 luglio, a Marcellina, in piazza Giovanni Falcone, alle ore 21:30, sarà presentato il nuovo libro del giornalista e scrittore originario di Sant'Agata di Esaro, Italo Arcuri, dal titolo “Mastro Checco. Diario minimo di un ciabattino di democrazia”, edito da Emia Edizioni.

  • Memorie di presenze antiche a Sartano nel libro di Silvio Micieli

    SARTANO - “Sartano, memorie di presenze antiche - Proverbi, modi di dire, stornelli d’amore, preghiere” non è soltanto un libro, ma anche il frutto di un lungo lavoro di ricerca iniziato quasi trent'anni fa da un giovane Silvio Micieli, all'epoca studente.

  • Nuova tappa del tour di Emanuele Armentano a Spezzano Albanese

    Mimmo Lucano e mons. Savino alla presentazione di “Barche di Sabbia”

    SPEZZANO ALBANESE - La comunità di Spezzano Albanese si prepara ad accogliere la presentazione del libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare” di Emanuele Armentano, il prossimo venerdì 21 novembre alle ore 18:30, nella sala consiliare del municipio. L'evento letterario, realizzato in collaborazione con la testata giornalistica dirittodicronaca.it, oltre ai protagonisti dell'opera Abubacarr Conteh e Ousman Susso, vedrà la partecipazione di due figure di rilievo: Mimmo Lucano e mons. Francesco Savino, che hanno firmato rispettivamente la presentazione e la prefazione del volume.

  • Un incontro al Campidoglio nel segno della creatività

    Presentato il libro “Oltre 100 Artisti per la Pace”

    TERRRANOVA DA SIBARI - Il 27 marzo c.a. presso la sala protomoteca del Campidoglio di Roma, luogo simbolo di cultura e storia, l’associazione Art Global in occasione dell’anno giubilare ha presentato il libro “Oltre 100 Artisti per la pace” edito dalla Pav.

  • Appuntamento alle 17:30 presso il bar “La Puerta”

    Presentazione del libro “Tipicità Calabresi” di Vincenzo Curci

    SPEZZANO ALBANESE - Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura agroalimentare e delle eccellenze territoriali della Calabria. Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 17:30, presso il bar “La Puerta” in via Nazionale a Spezzano Albanese, si terrà la presentazione del libro “Tipicità Calabresi - Eccellenze Agroalimentari Identitarie della Calabria”, scritto da Vincenzo Curci, edito da Edizioni Expressiva.

  • Il reportage firmato da Emanuele Armentano

    Procede a gonfie vele il tour di “Barche di Sabbia”

    SPEZZANO ALBANESE -Prosegue il tour letterario di Emanuele Armentano con la presentazione del suo libro “Barche di Sabbia - Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare”. A quindici giorni dall’uscita ufficiale dell’opera, l’autore è stato protagonista di due appuntamenti: uno a Terranova da Sibari e l'altra a Firmo nei giorni scorsi.

  • La presentazione di Armentano registra un'affluenza record

    Spezzano Albanese applaude "Barche di Sabbia"

    SPEZZANO ALBANESE - Dopo tanta attesa, l’incontro di venerdì 21 novembre a Spezzano Albanese, molto partecipato e ricco di contenuti, ha ospitato la nuova tappa del tour letterario di Emanuele Armentano, che ha presentato il suo libro “Barche di sabbia”, con mons. Francesco Savino e i protagonisti del volume, Abubacarr Conteh e Ousman Susso.

  • A San Marco il libro di Antonella Iannoccaro sulla violenza di genere

    Successo per la presentazione di "Nessuna colpa"

    SAN MARCO ARGENTANO - Una sala gremita e un ascolto attento fino all'ultima parola hanno caratterizzato la presentazione di “Nessuna colpa. Essere donna tra violenza di genere e 'ndrangheta”, il nuovo libro della psicologa Antonella Iannoccaro, promosso dall'associazione Le Rose di Gerico e ospitato nella Parrocchia Santa Maria Assunta.

  • Un evento per scoprire le antiche città di Sybaris e Thurii

    Un’affollata Sala Convegni per il libro di Nilo Domanico

    TERRANOVA DA SIBARI - Un’affollata Sala Convegni del comune sibarita, sabato 22 marzo ore 18:00, ha fatto da cornice all’attesa presentazione del libro dell’ingegnere Nilo Domanico “Alla ricerca di Sybaris e Thurii”.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Burger di melanzane e fagioli

Pubblicità

Pubblicità