Navanteri

LUZZI - La grande musica italiana approda nell’anfiteatro comunale di Luzzi, nell’ambito della rassegna “Estate Luzzese”.  C’è attesa, infatti, per il concerto in programma per lunedì prossimo (26 agosto), alle 21, e che vedrà esibirsi il giovane e talentuoso tenore luzzese Moreno Montalto. 

Bnl

Il cantante lirico, che si sta facendo strada nel panorama artistico nazionale, insieme ad un gruppo di musicisti (Pino Baffi al pianoforte, Pasquale Allegretti al violino, Stefano Amato al violoncello e Francesco Venneri alla fisarmonica) ha ideato il progetto “Italia...Un Viaggio in Musica”. Un’iniziativa finalizzata alla promozione e alla valorizzazione delle tipicità e delle peculiarità della melodia italiana nella sua accezione più ampia. Il progetto si propone pertanto di divulgare il patrimonio musicale italiano. Si spazia, per l’appunto, dal repertorio lirico dei grandi autori dell’Ottocento e del Novecento (tra i quali Puccini), alla sentimentalità tipica della melodia partenopea, alla musica leggera con brani come “Caruso” e “Un amore così grande”, per arrivare alla musica delle colonne sonore dei film, firmate dai nostri compositori più autorevoli tra i quali il grande Ennio Morricone.  Il tenore Moreno Montalto, dopo aver cantato in città importanti (sotto la guida della Fondazione Pavarotti) come New York, ed in Cina a Macao Nanchino e Foshan, e in Italia tra Venezia, Modena, Verona, Bologna e sulla scalinata della Cattedrale di Noto, in Sicilia, uno dei luoghi più belli ed affascinanti d’Italia, non nasconde l’emozione di esibirsi con il “Nessun Dorma” nella sua amata Luzzi.

@Riproduzione riservata

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Parresia

Quattr’anni di solitudine

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità