• Appuntamento il 28 agosto al Teatro Tebe

    A Luzzi lo spettacolo “Mparativillu in scena show”

    LUZZI - Un viaggio nelle radici calabresi tra musica, proverbi, storie e poesia. È quanto offre il “Mparativillu in scena show”. La cittadina cratense si appresta ad accogliere, infatti, uno degli eventi culturali più attesi dell’estate.

  • Il sacerdote salesiano si è spento a 84 anni

    Addio a Don Valerio Pingitore, il luzzese nella famiglia di Don Bosco

    LUZZI -«Piccolo figliuolo, tra le mura di questo sacro tempio che ora ti accoglie rivestito di dignità divina, io ti rivedo buono, pio, ubbidiente. Ti accolgo. Sono trascorsi tanti anni...Ed il lento, ma costante, lavorio della grazia ti ha cambiato nel giovane privilegiato, volitivo, forte e pronto alle battaglie. Tu lo sai: il Sacerdote è un milite non un trionfatore».

  • Ciccio Scarpelli porta in trasferta i detti del Mparativillu. Serata a Montalto Uffugo

    LUZZI - Il Mparativillu di Ciccio Scarpelli e di tutto lo staff degli attori, così come amano definirsi, va per la prima volta in trasferta. Dopo il successo ottenuto sul web, sono infatti ormai due anni che la rubrica tiene compagnia a tutti i navigatori della rete, su TikTok, Facebook ed Instagram, e dopo lo spettacolo dell'anno scorso organizzato a Luzzi dalla Pro Loco la Terra dei Lucji, di cui Francesco era dirigente e che ha letteralmente strapieno l'anfiteatro, Ciccio Scarpelli ha pensato insieme ai suoi amici di portare il suo spettacolo al di là delle sponde del Crati.

  • Il giovane tenore Moreno Montalto si esibirà nella sua Luzzi

    LUZZI - La grande musica italiana approda nell’anfiteatro comunale di Luzzi, nell’ambito della rassegna “Estate Luzzese”.  C’è attesa, infatti, per il concerto in programma per lunedì prossimo (26 agosto), alle 21, e che vedrà esibirsi il giovane e talentuoso tenore luzzese Moreno Montalto. 

  • L’addio a Davide Pisano tra il rombo delle moto e confetti bianchi

    LUZZI – Ieri, tra il rombo delle moto e confetti bianchi, l’ultimo commosso saluto della comunità luzzese a Herman Davide Pisano. Il caldo torrido di un pomeriggio domenicale triste non ha asciugato le lacrime di parenti e amici per un’altra giovane vita spezzata sull’asfalto.  Il ventinovenne, che abitava con la mamma Lia Franca (il papà lo aveva perso qualche anno fa), in contrada Timparello, è morto sabato pomeriggio ad Acri, lungo la statale 660, mentre era alla guida della sua moto, la Yamaha R6, di cui ha perso il controllo.

  • La consigliera comunale torna a denunciare la situazione di stallo

    Luzzi. Pingitore, politiche sociali: ”Il tempo delle scuse e delle attese è finito”

    LUZZI - “L’amministrazione comunale non può continuare a nascondersi dietro la burocrazia.Chi governa ha il dovere di agire, non di rimandare. Non si può ignorare il disagio sociale né giocare con il tempo e la dignità delle persone. Il tempo delle attese e delle scuse è finito”.

  • Si attende un cambio di passo

    Ramona Fazio chiede alla sua maggioranza un cambio di passo ed un nuovo percorso per l’azione di governo nell’interesse dei luzzesi

    LUZZI - Un “cambio di passo” e la necessità di un “tagliando” per intraprendere “un nuovo percorso politico e amministrativo che guardi esclusivamente all’interesse dei cittadini”.  A chiederlo è la consigliera di maggioranza Ramona Fazio che in una nota definisce gli oltre due anni e mezzo di governo della compagine del sindaco Umberto Federico, al suo secondo mandato, “anni di luce e ombre nella gestione della vicenda amministrativa comunale”. 

  • Sodalizio corale tra le storiche realtà vocali di Luzzi ed Acri

    LUZZI – Gemellaggio in occasione del pellegrinaggio al Santuario di San Francesco di Paola tra le due realtà corali della comunità di Luzzi e di Acri, rispettivamente tra la Corale polifonica “Iubilate Domino” (Luzzi) e il Coro polifonico “S. Giuseppe” (Acri), entrambi sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio. 

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità