Navanteri

Se vuoi acquistare una macchina del caffè per preparare la tua bevanda preferita, allora segui i consigli descritti in questo articolo. Il fattore principale da prendere in considerazione, è la tipologia di bevanda che si vuol realizzare. Per farlo, non basta scegliere la migliore macchina caffè, ma bisogna capire le sue caratteristiche. Con la macchina espresso, ad esempio, è possibile realizzare generalmente, 3 tipologie di bevande:

  • Espresso: si tratta della bevanda più consumata dagli italiani. Questa, chiaramente, può essere preparata da qualsiasi macchina per il caffè, ma queste non sono tutte uguali. La differenza tra una macchina espresso ed un'altra, la fa soprattutto la qualità del caffè che riesce a preparare. Ci sono tre modi per preparare un espresso: utilizzando il caffè in polvere, le cialde ESE o le capsule. Ogni soluzione ha i suoi pro e contro e la differenza la fa soltanto il proprio gusto.

    Bnl
  • Cappuccino: se la macchina per il caffè è provvista di cappuccinatore, è possibile realizzare anche un ottimo cappuccino schiumoso come quello del bar. Solitamente, il "pannarello" (questo il nome dell'accessorio) si trova accanto all'erogatore del caffè. Nelle macchine espresso più economiche, è realizzato in plastica, mentre la migliore macchina caffè ce l'ha in acciaio inox.

  • Acqua calda: lo sapevi che con la macchina per il caffè è possibile anche preparare l'acqua calda, per fare un tè, per esempio? Ovviamente, si tratta di un'opzione consentita da qualsiasi macchina del caffè, ma bisogna comunque sottolineare la sua presenza, in quanto non tutti ne sono a conoscenza.

La qualità del caffè

Per ottenere un caffè buono come quello del bar, è indispensabile avere una buona macchina del caffè, ma anche acquistare del caffè di ottima qualità. Certamente, le ultime macchine del caffè, come quelle Nespresso a capsule, permettono di avere un caffè di qualità eccellente, peccato soltanto per il costo generalmente più alto del caffè in polvere o di quello delle cialde ESE. Il vantaggio delle macchine per il caffè espresso con capsule, è che queste riescono a trattenere al loro interno, tutto l'aroma del caffè, che viene sprigionato direttamente nella tazzina dove andiamo a versare.

Quale macchina scegliere

In base alle proprie preferenze, è possibile trovare in commercio una quantità enorme di macchine per il caffè, non solo Nespresso, ma anche di moltissimi altri marchi famosi. Molte aziende produttrici di caffè, inoltre, negli ultimi anni si sono associate ad alcuni brand, per realizzare in combinazione macchina del caffè espresso, da utilizzare esclusivamente con quel tipo di caffè per ottenere una qualità superiore. Il nostro consiglio, se quello che si desidera è un caffè buono come quello del bar, è di acquistare un prodotto con una pressione uguale o superiore ai 15 bar di pressione, che consente di utilizzare caffè in polvere o cialde ESE, se non si vuole spendere troppo in capsule, e di affidarsi alle marche più importanti. Seguendo questi piccoli accorgimenti e scegliendo un budget, portarsi a casa la macchina per il caffè espresso più adatta per le proprie esigenze, non dovrebbe essere difficile.

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità