I ceci sono una proteina vegetale completa, fondamentale per la riparazione dei tessuti, la funzione immunitaria e la costruzione muscolare. Abbinati al cuscus (carboidrato), che conviene scegliere in versione integrale, forniscono un pasto bilanciato.
E dal momento che è tempo di zucca, ricca di beta-carotene, vitamina A essenziale per la vista, la salute della pelle e la funzione immunitaria, andiamo ad arricchire la ricetta di questo ingredienti e aggiungiamo anche i peperoni rossi dei cui benefici abbiamo parlato la scorsa volta.
Completiamo con il curry, una miscela di spezie tra le quali primeggia la curcuma, nota per le sue potenti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti.
Questo Cuscus al curry di ceci, zucca e peperoni è un piatto molto equilibrato e offre diverse proprietà benefiche grazie ai suoi ingredienti, è comunque un piatto vegetariano adatto anche a chi segue questo tipo di dieta.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cuscus integrale precotto
2 peperoni rossi
1 fetta di zucca gialla
400 g di ceci lessati
1 cipolla
sale
curry
1 foglia d'alloro
olio extravergine d'oliva.
Tagliare a cubetti la polpa di zucca, amalgamarla ad un cucchiaio di curry un pizzico di sale e cuocerla a vapore.
Affettare la cipolla e rosolarla con un filo d'olio e la foglia d'alloro, unire i peperoni, salarli e stufarli a tegame coperto. Unire i ceci lessati e la zucca al vapore lasciando insaporire per bene. A piacere si può unire ancora un pizzico di curry.
Cuocere il cuscus e servirlo con l'intingolo preparato.