• La tecnologia mini-invasiva migliora la cardiologia territoriale

    Pacemaker senza fili, una realtà consolidata dal 2021

    COSENZA - Dal 2021 i pazienti della provincia di Cosenza hanno a disposizione una delle innovazioni più rilevanti della cardiologia moderna: il pacemaker senza fili, chiamato leadless. Una tecnologia che ha rivoluzionato la pratica clinica e che, nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, non rappresenta più una novità sperimentale, ma una procedura ormai consolidata.

  • Atteso il potenziamento di risorse, strutture e personale

    Sanità: la Fials RSU chiede di aprire un confronto di merito

    COSENZA - «Il 2025 è un anno decisivo per lo sviluppo del servizio sanitario in provincia di Cosenza, ma serve un confronto informato e strutturato, capace di attuare quel piano di resilienza che nelle intenzioni del legislatore dovrebbe trasformare e rendere efficiente la medicina sul territorio, puntando sulla realizzazione delle case e ospedali di comunità, sulla centrale unica di soccorso e sul potenziamento dell’emergenza Urgenza».

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità