• La tecnologia mini-invasiva migliora la cardiologia territoriale

    Pacemaker senza fili, una realtà consolidata dal 2021

    COSENZA - Dal 2021 i pazienti della provincia di Cosenza hanno a disposizione una delle innovazioni più rilevanti della cardiologia moderna: il pacemaker senza fili, chiamato leadless. Una tecnologia che ha rivoluzionato la pratica clinica e che, nell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, non rappresenta più una novità sperimentale, ma una procedura ormai consolidata.

  • Atteso il potenziamento di risorse, strutture e personale

    Sanità: la Fials RSU chiede di aprire un confronto di merito

    COSENZA - «Il 2025 è un anno decisivo per lo sviluppo del servizio sanitario in provincia di Cosenza, ma serve un confronto informato e strutturato, capace di attuare quel piano di resilienza che nelle intenzioni del legislatore dovrebbe trasformare e rendere efficiente la medicina sul territorio, puntando sulla realizzazione delle case e ospedali di comunità, sulla centrale unica di soccorso e sul potenziamento dell’emergenza Urgenza».

L'Editoriale

La pace in bilico: Israele e Palestina, il giorno dopo la Storia

Ieri, 9 ottobre 2025, è stato annunciato un passo che molti avevano ritenuto impossibile. Israele e Hamas hanno accettato la prima fase del piano mediato proposto dagli Stati Uniti, il cosiddetto “Trump plan”, che prevede un cessate il fuoco, il...

Controcorrente

La Calabria ha scelto Occhiuto, ma a Spezzano?

La valanga di voti ottenuti dal centro-destra in Calabria alle elezioni regionali parla da sé, escludendo in nuce ogni tentativo interpretativo di lettura alternativa del voto ovvero qualsiasi alibi e/o attenuante della coalizione sfidante,...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Degenerazioni paterne

Gusto e Benessere

Cuscus al curry di ceci zucca e peperoni

Pubblicità

Pubblicità