• «I bagni pubblici a Piazza Belluscio atto di violenza e obbrobrio per Altomonte»

    ALTOMONTE - Cittadinanza democratica, partecipazione civica attiva sono termini che indicano che le attività che riguardano scelte politiche che influenzano direttamente la vita di una comunità devono essere tenute in debito conto sempre e non solo quando è la politica a chiedere la partecipazione attraverso il consenso elettorale. Ad Altomonte l'attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Coppola, «sta sistematicamente ignorando ciò di cui la stragrande maggioranza dei cittadini definisce un obbrobrio, un atto di violenza verso un luogo che dovrebbe invece rappresentare il biglietto da visita per tutti coloro che giungono ad Altomonte: la costruzione di servizi igienici in piazza Costantino Belluscio, davanti al teatro all'aperto voluto proprio da Costantino Belluscio». Lo afferma in una nota Francesco Pacienza, giornalista e Portavoce del Comitato contro la realizzazione dei servizi in piazza Costantino Belluscio.

L'Editoriale

Costantino Bellusci, uno degli ultimi custodi d'Arbëria

Gli arbëreshë mi appartengono! Non quelli che dividono ma quelli che uniscono, costruiscono, piantano alberi e hanno visioni.

Controcorrente

Barche di sabbia: il viaggio che svela il volto umano delle migrazioni

Uno dei temi più controversi e divisivi del mondo contemporaneo, che sprigiona reazioni furenti e radicali pro o contro, è rappresentato dal complesso fenomeno migratorio malgrado abbia fatto da sempre parte della storia dell’umanità.

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Perché una donna?

L'angolo del Libro

Anatomia di un mondo distopico

Gusto e Benessere

Dadi di tacchino alla birra con zucca papricata

Pubblicità

Pubblicità