• «I bagni pubblici a Piazza Belluscio atto di violenza e obbrobrio per Altomonte»

    ALTOMONTE - Cittadinanza democratica, partecipazione civica attiva sono termini che indicano che le attività che riguardano scelte politiche che influenzano direttamente la vita di una comunità devono essere tenute in debito conto sempre e non solo quando è la politica a chiedere la partecipazione attraverso il consenso elettorale. Ad Altomonte l'attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Coppola, «sta sistematicamente ignorando ciò di cui la stragrande maggioranza dei cittadini definisce un obbrobrio, un atto di violenza verso un luogo che dovrebbe invece rappresentare il biglietto da visita per tutti coloro che giungono ad Altomonte: la costruzione di servizi igienici in piazza Costantino Belluscio, davanti al teatro all'aperto voluto proprio da Costantino Belluscio». Lo afferma in una nota Francesco Pacienza, giornalista e Portavoce del Comitato contro la realizzazione dei servizi in piazza Costantino Belluscio.

L'Editoriale

Mentre l’Italia saluta Baudo, la Calabria si prepara alla sfida politica

Questo agosto non smette di sfornare colpi di scena. Il 16 agosto se n’è andato Pippo Baudo: una data che divide l’estate in due, perché insieme a lui si congeda la televisione che ci ha cresciuti, quella capace di unire nonni e nipoti nello stesso...

Controcorrente

Il sogno infranto del diritto internazionale in favore della legge della giungla

Il mondo è impazzito: l’invasione russa dell’Ucraina, la tragedia in corso a Gaza, i circa ulteriori 54 conflitti nel pianeta, il ritorno minaccioso degli imperialismi, la corsa europea al riarmo disvelano che le regole comuni che avrebbero dovuto...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Ritratti di nuove schiavitù

Gusto e Benessere

Lenticchie all'origano

Pubblicità

Pubblicità